Yamamay e Mc-Carnaghi, vietato sbagliare
Busto ancora a ranghi ridotti nella sfida con la Riso Scotti dell'ex Matuzskova, mentre Villa Cortese va in trasferta a Perugia per provare l'assalto al primo posto
Torna dopo due settimane di stop il campionato di serie A1 femminile, ed è subito tempo di sfide ad alta tensione. C’è chi la pausa l’ha praticamente saltata a piè pari come la Yamamay, impegnata nella poco convincente ma vittoriosa sfida degli ottavi di finale di Coppa CEV contro il Gent, e chi invece si è concesso "ben" 5 giorni di riposo assoluto come la Mc-Carnaghi Villa Cortese, bisognosa di una vacanza dopo la cocente sconfitta subita nel derby post-natalizio. Domenica alle 18, però, nessuna delle due squadre potrà permettersi di sbagliare: la squadra di Parisi, impegnata al PalaYamamay, deve difendersi dagli attacchi di Pavia, mentre Villa Cortese proverà a espugnare Perugia per insidiare il primo posto della classifica occupato da Pesaro.
QUI YAMAMAY – Continua il tour de force per le farfalle, che in questo 2010 hanno visto quasi più partite che allenamenti: già martedì è prevista la partenza per Gand. Le condizioni della rosa, in assenza di interventi sul mercato, sono sempre all’insegna dell’emergenza: Turlea resta indisponibile ("Dobbiamo vivere alla giornata e far sì che il lavoro che compie quotidianamente dia i suoi frutti il più in fretta possibile" ha detto Carlo Parisi) e dell’eventuale rientro di Okaka non si è neppure parlato. "Ovviamente l’assenza di Carmen è pesante – ha ricordato Barbara De Luca nel dopopartita della sfida di Coppa – anche se Kaya (Kovacova, n.d.r.) è sicuramente un’ottima atleta che sa fare tante cose al meglio. È chiaro che in allenamento si fa un po’ di fatica, ma tiriamo su tutte le energie che abbiamo e andiamo avanti". Spazio dunque alla formazione di mercoledì scorso, con un posto da titolare per Kovacova in diagonale con Fernandinha, che proprio domenica festeggerà il suo compleanno. Dall’altra parte della rete ci sarà invece una Riso Scotti Pavia desiderosa di riscatto dopo aver mancato l’obiettivo della qualificazione alla final eight di Coppa Italia. Gianfranco Milano dovrebbe avere a disposizione la rosa completa: recuperata Pachale, che giocherà in banda con Horvath, anche se tutti gli occhi sono puntati sulla grande ex di giornata, Tereza Matuszkova, terza miglior realizzatrice di questo campionato.
Yamamay Busto Arsizio – Riso Scotti Pavia
Busto A: 3 Fernandinha, 4 Valeriano, 5 Kim, 7 Kovacova, 10 Campanari, 13 Borri (L), 14 Crisanti, 15 De Luca, 16 Havelkova. All. Parisi.
Pavia: 1 Pachale, 5 Spinato, 7 Frigo, 8 Carocci (L), 10 Horvath, 11 De Lellis, 12 Grizzo, 13 Poma, 14 Caroli, 15 Fernandez, 17 Ikic, 18 Matuzskova. All. Milano.
Arbitri: Daniele Zucca e Umberto Zanussi.
QUI MC-CARNAGHI – Dimenticare Busto e tornare subito protagoniste di un campionato fin qui straordinario. Sul campo di Perugia (che in casa propria ha perso 2 delle ultime 3 partite) Villa Cortese vuole solo vincere e per farlo avrà una nuova freccia al suo arco, Vesna Citakovic, già aggregata al gruppo di Abbondanza: i documenti necessari sono arrivati in settimana e la giocatrice serba dovrebbe partire come titolare. La centrale, capitano della sua nazionale, è l’ultimo acquisto a disposizione della società cortesina, che entro lunedì dovrà decidere se privarsi di una tra Luciani e Hasalikova: la bilancia sembra pendere dalla parte della marchigiana, ma di ufficiale ancora non c’è nulla. Nel frattempo la Mc-Carnaghi, che giovedì 7 ha sostenuto una seduta di allenamento congiunta con la Rebecchi Lupa Piacenza, dovrà guardarsi da un’avversaria tutta da decifrare: la Despar Perugia ha cambiato volto durante le feste, salutando Agostinetto e Klug e ritrovando Veronica Angeloni. A scuotere l’ambiente ci si è messo anche l’allenatore della nazionale serba Zoran Terzic, che si è detto già sicuro di sbarcare a Perugia dopo un contatto con i presunti nuovi proprietari della società. In attesa di novità, la Sirio ha vissuto una settimana molto intensa, vincendo il memorial "Mimmo Fusco" e lavorando senza pause in palestra. Recuperata a tempo di record Yevgeniya Dushkyevich, in gran forma la bulgara Vasileva.
Despar Perugia – Mc-Carnaghi Villa Cortese
Perugia: 1 Lehtonen, 2 Quaranta, 4 Leggeri, 5 Zetova, 6 Weiss, 7 Dushkyevich, 8 Casillo, 9 Arcangeli (L), 10 Pincerato, 11 Angeloni, 16 Vasileva, 17 Medaglioni (L). All. Sbano.
Villa C.: 1 Anzanello, 3 Nicora, 4 Berg, 5 Lanzini, 6 Pinese, 7 Hasalikova, 8 Secolo, 10 Cardullo (L), 11 Luciani, 12 Aguero, 13 Cruz, 14 C.Bosetti, 15 Citakovic. All. Abbondanza.
Arbitri: Stefano Ippoliti e Daniele Rapisarda.
Classifica (dopo 11 giornate): Pesaro 25; VILLA CORTESE 23; Jesi 21; Bergamo, Urbino 20; BUSTO ARSIZIO, Novara 16; Perugia 15; Pavia 14; Castellana Grotte 11; Conegliano 9; Piacenza 8.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.