YouTube sperimenta il pay-per-view

Il gigante dei video domani metterà a disposizione cinque film integrali, di editori indipendenti, sbarcando nel mercato del noleggio digitale

youtube noleggio payperviewL’ha fatto in sordina, ma in molti se l’aspettavano da mesi. YouTube, il sito più popolare per i video online, ha lanciato una formula di "noleggio", che consentirà di vedere alcuni film, interi, pagando un prezzo di pay-per-view.

Al momento l’esperimento è iniziato con soli cinque titoli (on-line da venerdì) di produttori indipendenti, probabilmente disponibili solo negli Stati Uniti. Il prezzo sarà di circa 4$, e presto questi film saranno seguiti da altri tipi di contenuti, in particolare video di fitness.

Attualmente il mercato dei noleggi digitali è inesistente in Italia, mentre negli USA è dominato da Netflix e iTunes.  

Oggi YouTube ha fatto anche un altro annuncio importante: ha avviato il test di un nuovo player, che non avrà più bisogno di Flash. In molti, infatti, considerano Flash un plugin lento e pesante, tanto che Apple non l’ha mai voluto sul suo iPhone. Il nuovo player, in HTML5, è al momento utilizzabile solo sui browser di nuova generazione: Safari e Chrome

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.