Al liceo Tosi corsi per tutti i gusti
Spagnolo, arrampicata, fotografia, musica elettronica, grafica e murales. La partecipazione è aperta agli studenti
Da marzo al liceo scientifico Tosi di Busto Arsizio prendono il via interessanti corsi che coinvolgono numerosi studenti: spagnolo, arrampicata, fotografia, musica elettronica, grafica e murales. A mettere a punto l’organizzazione hanno pensato gli studenti stessi. Vagliati i preventivi e il palinsesto proposto dagli esperti, i ragazzi hanno richiesto l’approvazione del consiglio d’istituto. Molto allettanti gli argomenti che spaziano dallo sport all’approfondimento di una lingua straniera, dalla musica alle arti figurative.
Trenta ore saranno sufficienti per familiarizzare con lo spagnolo, il cui corso sarà tenuto dalla prof Celia Arrichea e nove lezioni per scoprire le tecniche della fotografia. Mauro Landoni spiegherà alcuni trucchi del mestiere: sviluppo e stampa con supporti non digitali e pratica in camera oscura, tecnologie digitali, il fotoritocco, la valutazione degli scatti e titolature di foto.
Gli studenti che intendono imparare a scalare, in completa sicurezza, assistiti dalle Guide Alpine (i professionisti della montagna), possono dilettarsi nel corso di arrampicata. L’attività, tenuta dalla guida alpina Marco Tosi nella palestra artificiale della colonia elioterapica, si articola in lezioni teoriche e pratiche: posizioni, progressioni fondamentali, nodi di sicurezza della cordata e tecniche di arrampicata saranno oggetto del corso. Venti ore di musica elettronica, grafica e tecniche di murales completano la vasta gamma di corsi proposti dagli studenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.