Al PalaYamamay arriva Perugia, sesto posto in palio

Dopo la festa di CEV, bustocche subito in campo per la settima giornata di ritorno. Nell'anticipo di sabato sera la Mc-Carnaghi va a Piacenza

Dai sogni europei alla realtà italiana in poche ore. È un piacere, oltre che un sollievo, vedere rispuntare qualche sorriso sui volti delle giocatrici della Yamamay, ma dopo la conquista della final four di Coppa CEV c’è subito un’altra partita da affrontare: quella, fondamentale, di domenica alle 18 con la Despar Perugia, avversaria diretta delle bustocche nella corsa ai playoff. Tappa cruciale anche per la Mc-Carnaghi Villa Cortese, che a una settimana dall’attesissima sfida per il primo posto con Pesaro non può permettersi di perdere terreno nell’anticipo di Piacenza (sabato alle 20.30).
 
QUI YAMAMAY – Le emozioni della serata di Coppa a Schwerin sono ancora negli occhi e nel cuore, ma non c’è tempo di abbandonarsi ai festeggiamenti né tantomeno di riposare: tornate a Busto nel pomeriggio di giovedì, le biancorosse si sono subito rimesse al lavoro per preparare la gara casalinga con la Despar Perugia (nella foto il match dell’anno scorso). «Non si possono fare programmi» dice Michele Forte ed è difficile dargli torto, conoscendo la Yamamay imprevedibile di questa stagione: sta di fatto però che dopo le perugine, e prima dell’ultimo atto di CEV, le farfalle dovranno incontrare Novara e Urbino, altre due avversarie dirette nella corsa per i playoff. Un trittico di sfide da affrontare con la stessa lucidità dimostrata in Germania. La prima rivale, la Despar, è a pari punti con Busto in classifica e anche il suo rendimento è piuttosto simile: basti pensare che nel solo girone di ritorno le ragazze di Sbano hanno già disputato 4 tie break… Perugia si presenta con la rosa al completo: dubbi sulla formazione iniziale con Lehtonen, Vasileva, Angeloni e Quaranta in ballottaggio per i due posti da schiacciatrice, e la consueta staffetta in palleggio tra Pincerato e Weiss.
Su un altro fronte, la società bustocca è impegnata nella "battaglia" per aggiudicarsi l’organizzazione delle finali europee in programma il 20 e il 21 marzo: indispensabile il sostegno delle amministrazioni locali per far fronte alle spese, non inferiori ai 90mila euro. Disponibilità economica che non è certo un problema per le azere del Baku, mentre assai più improbabile appare la trasferta a Belgrado o in casa dell’Ekaterinburg, ultima qualificata. Per la Yamamay c’è un ostacolo in più: la coincidenza con il Busto Arsizio Film Festival, che aprirà i battenti proprio sabato 20.
 
Yamamay Busto Arsizio-Despar Perugia
Busto A.: 3 Fernandinha, 4 Valeriano, 5 Kim, 6 Turlea, 7 Kovacova, 8 Decordi, 10 Campanari, 13 Borri (L), 14 Crisanti, 15 De Luca, 16 Havelkova. All. Parisi.
Perugia: 1 Lehtonen, 2 Quaranta, 4 Leggeri, 5 Zetova, 6 Weiss, 7 Dushkyevich, 8 Casillo, 9 Arcangeli (L), 10 Pincerato, 12 Angeloni, 16 Vasileva, 17 Medaglioni (L). All. Sbano.
Arbitri: Andrea Puecher e Giulio Astengo.
 
QUI MC-CARNAGHI – Un assaggino d’Europa anche per Villa Cortese, che in settimana ha ospitato il Racing Club Cannes per un’amichevole di prestigio. La formazione francese, che ospiterà la prossima final four di Champions League, è stata sconfitta per 3-1 in una gara che ha dato ancora indicazioni positive ad Abbondanza: sempre in grande spolvero Aguero dopo la partitissima contro Urbino. Adesso, però, si torna a fare sul serio: sabato alle 20.30 c’è da affrontare una delle squadre più in forma del campionato, quella Rebecchi Lupa Piacenza che nelle ultime tre gare ha conquistato 7 punti (sconfitta al tie break contro Busto e vittorie su Jesi e Pavia) riconquistando il terzultimo posto in classifica. Se prima di questa striscia vincente la salvezza sembrava ormai un miraggio per la squadra di Caprara, ora la situazione è ben diversa: certo, la Lupa è sempre decimata dagli infortuni (fuori Kaczor, Wensink e Stufi) ma ha riscoperto validissime sostitute come Jerkov, Beier e Nicolini, assoluta protagonista a Pavia con il 65% in attacco. «Loro in casa si esprimono bene – ha detto Marcello Abbondanza – e hanno trovato il bandolo della matassa nelle ultime settimane. Hanno bisogno di punti per salvarsi, sarà un’altra battaglia, ma a noi la battaglia piace». Il coach cortesino, dal canto suo, ha l’intera rosa a disposizione e sa di non avere alternative a una vittoria da 3 punti, per spaventare e magari avvicinare Pesaro a una settimana dal match clou.
 
Rebecchi Lupa Piacenza-Mc-Carnaghi Villa Cortese
Piacenza: 2 Mazzocchi (L), 3 Croce (L), 5 Dall’Ora, 7 Kaczor, 8 Borrelli, 9 Nicolini, 12 Beier, 13 Jerkov, 14 Katic, 15 Kajalina, 17 Rondon, 18 Wensink. All. Caprara.
Villa C.: 1 Anzanello, 3 Nicora, 4 Berg, 5 Lanzini (L), 6 Pinese, 7 Hasalikova, 8 Secolo, 10 Cardullo (L), 11 Luciani, 12 Aguero, 13 Cruz, 14 C.Bosetti, 15 Durisic. All. Abbondanza.
Arbitri: Nico Castagna e Maurizio Cardaci.
 
Classifica (dopo 17 giornate): Pesaro 43; VILLA CORTESE 36; Bergamo 34; Jesi 33; Urbino 29; BUSTO ARSIZIO, Perugia 24; Novara 22; Pavia 20; Piacenza 15; Castellana Grotte 14; Conegliano 10.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.