Al PalaYamamay arriva Perugia, sesto posto in palio
Dopo la festa di CEV, bustocche subito in campo per la settima giornata di ritorno. Nell'anticipo di sabato sera la Mc-Carnaghi va a Piacenza
Dai sogni europei alla realtà italiana in poche ore. È un piacere, oltre che un sollievo, vedere rispuntare qualche sorriso sui volti delle giocatrici della Yamamay, ma dopo la conquista della final four di Coppa CEV c’è subito un’altra partita da affrontare: quella, fondamentale, di domenica alle 18 con la Despar Perugia, avversaria diretta delle bustocche nella corsa ai playoff. Tappa cruciale anche per la Mc-Carnaghi Villa Cortese, che a una settimana dall’attesissima sfida per il primo posto con Pesaro non può permettersi di perdere terreno nell’anticipo di Piacenza (sabato alle 20.30).

Su un altro fronte, la società bustocca è impegnata nella "battaglia" per aggiudicarsi l’organizzazione delle finali europee in programma il 20 e il 21 marzo: indispensabile il sostegno delle amministrazioni locali per far fronte alle spese, non inferiori ai 90mila euro. Disponibilità economica che non è certo un problema per le azere del Baku, mentre assai più improbabile appare la trasferta a Belgrado o in casa dell’Ekaterinburg, ultima qualificata. Per la Yamamay c’è un ostacolo in più: la coincidenza con il Busto Arsizio Film Festival, che aprirà i battenti proprio sabato 20.
Yamamay Busto Arsizio-Despar Perugia
Busto A.: 3 Fernandinha, 4 Valeriano, 5 Kim, 6 Turlea, 7 Kovacova, 8 Decordi, 10 Campanari, 13 Borri (L), 14 Crisanti, 15 De Luca, 16 Havelkova. All. Parisi.
Perugia: 1 Lehtonen, 2 Quaranta, 4 Leggeri, 5 Zetova, 6 Weiss, 7 Dushkyevich, 8 Casillo, 9 Arcangeli (L), 10 Pincerato, 12 Angeloni, 16 Vasileva, 17 Medaglioni (L). All. Sbano.
Arbitri: Andrea Puecher e Giulio Astengo.

Rebecchi Lupa Piacenza-Mc-Carnaghi Villa Cortese
Piacenza: 2 Mazzocchi (L), 3 Croce (L), 5 Dall’Ora, 7 Kaczor, 8 Borrelli, 9 Nicolini, 12 Beier, 13 Jerkov, 14 Katic, 15 Kajalina, 17 Rondon, 18 Wensink. All. Caprara.
Villa C.: 1 Anzanello, 3 Nicora, 4 Berg, 5 Lanzini (L), 6 Pinese, 7 Hasalikova, 8 Secolo, 10 Cardullo (L), 11 Luciani, 12 Aguero, 13 Cruz, 14 C.Bosetti, 15 Durisic. All. Abbondanza.
Arbitri: Nico Castagna e Maurizio Cardaci.
Classifica (dopo 17 giornate): Pesaro 43; VILLA CORTESE 36; Bergamo 34; Jesi 33; Urbino 29; BUSTO ARSIZIO, Perugia 24; Novara 22; Pavia 20; Piacenza 15; Castellana Grotte 14; Conegliano 10.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.