Alla scoperta di antichi borghi e le bellezza naturali le Guardie Ecologiche Volontarie
Appuntamento domenica 28 febbraio ore 9
Un itinerario per conoscere i centri storici di Cuvio, Casalzuigno, Cuveglio e gli spazi verdi che li circondano è l’invito delle Guardie Ecologiche Volontarie per domenica 28 febbraio 2010. La passeggiata si inserisce nel calendario delle proposte per il 2009-2010 alla scoperta della valle di smeraldo delle GEV della Comunità Montana delle Valli del Verbano.
La camminata propone un percorso adatto anche agli escursionisti meno esperti ed allenati con una passeggiata della durate di mezza giornata e conpochi metri di dislivello. L’appuntamento per tutti gli interessati a scoprire i piccoli borghi incastonati nel verde della Valcuvia è alle 9 nel piazzale dell’ufficio postale di Cuvio, salvo cattive condizioni atmosferiche. La prima meta è il vecchio centro del paese e la terrazza da cui si può ammirare il panorama sulla vallata. Il gruppo capitanato dalle G.E.V. dell’Ente montano
proseguirà attraversando i boschi del careggio e le zone umide costeggiando il torrente Boesio per giungere all’abitato di Zuigno. L’itinerario continua lungo la via Crucis verso la Chiesetta di Sant’Anna, si dirige verso Vergobbio, passa dall’antica Canonica di Cuveglio e torna a Cuvio. La partecipazione è libera e gratuita come tutte quelle proposte dalle Guardie Ecologiche Volontarie che metto a disposizione tempo e competenze per
accompagnare gli amanti della natura alla scoperta delle bellezze naturalistiche e storiche locali. Le prossime escursioni organizzate dalle G.E.V. saranno il 28 marzo 2010 tra i prati magri del Monte Sangiano, da Caravate alla Chiesa di Sant’Agostino. Il 18 aprile è invece in programma una scarpinata per ammirare la Valcuvia dall’alto: il ritrovo è al passo di Cuvignone, si raggiunge la vetta del Monte Crocetta e il posso piano e si ritorna alla partenza. Tutte le informazioni sulla difficoltà, equipaggiamento e orari si trovano sul sito www.cmvalcuvia.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.