Carnago rialza la testa nel derby, Castellanza crolla a Genova
La squadra di Pacifico batte in tre set Orago, le neroverdi incassano un pesante 0-3 e complicano la vita a Legnano: ora la salvezza è a 5 punti
Derby varesino a senso unico tra Carnago e Orago. La Seprio Volley fa valere la maggiore esperienza e si impone in 3 set sulle giovani avversarie, interrompendo una lunga striscia negativa. Weekend da dimenticare invece per Castellanza, che incappa in una brutta sconfitta senza mai entrare in partita; e il risultato di Genova non fa per nulla piacere nemmeno alla Grima Legnano, che malgrado il punto strappato a Ornavasso si ritrova a meno 5 dalla zona salvezza. Sabato le biancorosse potranno "vendicarsi": in programma alle 21 c’è il derby Castellanza-Legnano.
ZMC Energie Carnago-Progetto Volley Orago 3-0 (25-13, 25-22, 25-20) – Si interrompe la serie negativa di Carnago, che non aveva mai vinto nel 2010: la Seprio Volley spegne in tre set le velleità di Orago, arrivata a questa partita galvanizzata dal successo su Monza, e si conferma implacabile nei derby. Pacifico non riesce a recuperare Dainotto ed è nuovamente costretto a schierare Di Cecca al centro. A risolvere il primo set ci pensano da una parte Safronova, dall’altra gli errori di Orago: ben 6 per il 9-4 iniziale. Carnago al contrario non sbaglia nulla (solo 2 errori nel parziale) e dal 13-10 vola direttamente fino al 25-13. Orago non si fa intimidire e, malgrado la serata storta di Bordignon e Valli, nel secondo set riesce a portarsi sul 7-8 con un ace di Gozzini. Si procede in equilibrio (10-9, 14-13) finché sul 16-15 Carnago si stacca grazie a un errore in ricezione di Garzonio: 18-15. Orago, con Massara in campo per Bordignon, rimonta ancora (19-18) e pareggia i conti sul 22-22; a questo punto un errore di Perinelli e un muro su Moraghi spianano la strada alla ZMC per il 25-22. Il terzo parziale sembra destinato a chiudersi presto dopo l’8-2 iniziale di Carnago; invece Moneta e compagne pasticciano e si fanno rimontare per due volte, prima sul 10-9 e poi sul 14-16 (con un parziale di 0-7 firmato da Perinelli). Poi però altri 3 errori di Orago permettono alle padrone di casa di volare sul 22-18 e la chiusura dell’incontro arriva a quota 20.
Carnago: Trabucchi 1, Massara 5, Garbet 9, Di Cecca 9, Moneta 10, Safronova 14, Marinello (L), Re. N.e. Quadri, Tadiello. All. Pacifico.
Orago: Gozzini 2, Perinelli 15, Brunella 3, Moraghi 9, Valli 3, Bordignon 3, Garzonio (L), Mazzaro 2, Di Pinto, Ardo. N.e. Costenaro. All. Bardelli.
Carnago: Trabucchi 1, Massara 5, Garbet 9, Di Cecca 9, Moneta 10, Safronova 14, Marinello (L), Re. N.e. Quadri, Tadiello. All. Pacifico.
Orago: Gozzini 2, Perinelli 15, Brunella 3, Moraghi 9, Valli 3, Bordignon 3, Garzonio (L), Mazzaro 2, Di Pinto, Ardo. N.e. Costenaro. All. Bardelli.
Serteco Genova-Pallavolo Castellanzese 3-0 (25-21, 25-23, 25-18) – Clamorosa débacle per Castellanza, che consente a Genova di fare un importantissimo passo avanti verso la salvezza. L’avvio di partita delle neroverdi è da incubo: in pochi minuti le ragazze di Bianchini sono già sotto 11-1. Le ospiti provano a rifarsi e vanno anche vicine alla clamorosa rimonta (21-20) ma nel momento decisivo commettono troppi errori ed escono sconfitte 25-21. Combattutissimo invece il secondo set, in cui nessuna delle due squadre riesce a staccarsi fino al 23-23; gli ultimi due punti sono però ancora di Genova che si porta sul 2-0. Le "streghe" non riescono più a entrare in partita e nel terzo parziale accumulano fin dall’inizio un ritardo di 4 punti che via via si amplia fino al 25-18 conclusivo.
Castellanza: Demichelis 1, Piergentili, Confalonieri C. 9, Minuti 10, Confalonieri M. 10, Ballardini 8, Orlandi (L), Caprioli 1, Trezzi 4, Vigato, Bazzana 2. N.e. Pirolic. All. Bianchini.
Castellanza: Demichelis 1, Piergentili, Confalonieri C. 9, Minuti 10, Confalonieri M. 10, Ballardini 8, Orlandi (L), Caprioli 1, Trezzi 4, Vigato, Bazzana 2. N.e. Pirolic. All. Bianchini.
Grima Legnano-Matia Ornavasso 2-3 (25-19, 25-27, 18-25, 25-15, 11-15) – Ancora una sconfitta al tie break per Legnano contro un’avversaria di prestigio; ottimo punto per la Grima, anche se la classifica piange. Esemplare il primo set della formazione di casa che domina in lungo e in largo (8-6, 16-11), imponendosi 25-19. Dopo un avvio equilibrato (10-14, 18-17), Legnano sembra poter fare suo anche il secondo parziale, staccandosi dopo il secondo time out e arrivando a condurre 21-18; qui però arriva la rimonta delle "api" che si riportano in parità a quota 23 e chiudono ai vantaggi (25-27). Le legnanesi accusano il colpo e vanno subito sotto 2-8 nel terzo set, che cedono sul 18-25; ma il riscatto arriva nel quarto parziale (Volaj in campo), tutto targato Grima grazie soprattutto a una battuta efficace (8-2, 16-10, 25-15). Si va quindi al quinto set, nel quale però non c’è storia: è Ornavasso a portarsi subito avanti 3-8 e a gestire il vantaggio fino all’11-15 che chiude i conti.
Legnano: Pagnin 2, Migliorin 11, Bottinelli 9, Ruoso 16, Colonna 14, Montalbetti 10, Lunghi (L), Genoni, Re Dionigi 2, Volaj 11. N.e. Landoni, Segreto (L). All. Ricco.
Classifica: Crema 39; Vigevano 34; Flero 31; Ornavasso 28; Casale 26; Monza, Asti 25; CASTELLANZA, CARNAGO 22; Cologno 19; Genova 18; LEGNANO 13; ORAGO 7; Giaveno 6.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.