Commercio estero: meno 20 per cento nel 2009
Questo il dato annuale. In termini congiunturali le notizie sono però più confortanti: nel confronto con novembre c'è un incremento sia per le esportazioni sia per le importazioni
Bilancia commerciale in netto calo nel 2009, ma qualche segno di speranza per il 2010. E’ questa la sintesi dei più recenti dati Istat riguardo al commercio con l’estero.
Nel 2009 le esportazioni complessive hanno segnato, rispetto al 2008, una diminuzione del 20,7 per cento e le importazioni del 22 per cento. Nello stesso periodo il saldo è stato negativo per 4.109 milioni di euro, con una netta riduzione del passivo di 11.478 milioni di euro rilevato nel 2008.
Le notizie relative all’ultimo mese dell’anno passato sono però più confortanti: nel confronto con novembre infatti i dati relativi all’interscambio complessivo presentano, a dicembre 2009, un incremento sia per le esportazioni sia per le importazioni, con tassi di crescita pari rispettivamente al 4,4 per cento ed all’1,6 per cento.
Per quanto riguarda la dinamica tra paesi, nel mese di dicembre 2009 la dinamica delle esportazioni è stata negativa verso tutti i principali partner commerciali tranne la Francia, la Spagna e il Regno Unito (rispettivamente più 8,6, più 3 e più 2,4 per cento); diminuzioni si sono registrate verso Grecia (meno 8,5 per cento), Belgio (meno 6,5 per cento), Paesi Bassi (meno 5,8 per cento), Polonia (meno 4,9 per cento), Austria (meno 3 per cento) e Germania (meno 2,6 per cento) (Tabella 2).
Le importazioni sono invece cresciute da tutti i principali partner commerciali, tranne l’Austria; in particolare si sono registrati incrementi dalla Polonia (più 30,3), dalla Spagna (più 16,8 per cento), dal Regno Unito (più 15 per cento), dalla Francia (più 9,4 per cento) e dalla Germania (più 8,6 per cento).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.