Consiglio comunale aperto? “Non c’è il clima adatto”

Irritate le opposizioni per la mancata convocazione dell'assemblea pubblica sulla nuova stazione. E dopo le polemiche sull'inaugurazione-show del tunnel, il sindaco Farisoglio contrattacca via blog

Niente consiglio comunale aperto per ora a Castellanza, con grande irritazione delle minoranze. La questione emerge proprio nella giornata in cui il PdL castellanzese, al governo della città con la Lega Nord, andava ad inaugurare la sua sede nuova in via Veneto, al civico 23. Ma più che di spumante, ahinoi, è tempo di schermaglie rancorose, come sempre in riva all’Olona.

– "Il clima non è adatto: troppa tensione"

Si sono riuniti venerdì sera i capigruppo del consiglio comunale, e il presidente Maurizio Frigoli ha reso noto che non si procederà alla convocazione delle due sedute previste, quella "regolare" del 12 febbraio e quella "speciale" aperta al contributo del pubblico richiesta per sabato 13 sul tema della nuova stazione ferroviaria da poco aperta, ma non inaugurata. Il primo consiglio comunale, quello di venerdì prossimo, non sarà convocato "per mancanza di completamento degli atti", il secondo perchè in città non sussiste il clima adatto. La neve non c’entra: è "troppo carico di tensione".
La discussione si è aperta subito anche via blog, circa la responsabilità di questo clima. Se netta è l’irritazione di Insieme per Castellanza per la decisione di non fissare una data – "Questo è il Partito delle Libertà. Questa è la Lega Nord" la sentenza -, per il consigliere Sergio Terzi di Castellanza Democratica "questa amministrazione non è interessata alle richieste dei cittadini e nasconde la testa sotto la sabbia. Il clima di tensione descritto dalla maggioranza è frutto delle azioni (e delle non azioni) della maggioranza stessa. Lo stesso tentativo di etichettare centinaia di pendolari come ‘prezzolati’ dall’opposizione (ovviamente di sinistra, dove si sa che sono tutti brutti e cattivi!) non fa altro che fomentare ulteriormente rabbia e delusione". Anche la partecipazione spesso modesta della cittadinanza alla politica ha però il suo peso, e le riflessioni di Terzi al riguardo sono tutt’altro che banali.

– Farisoglio contrattacca via blog

Dall’altra parte, dal centrodestra che regge il governo della città, l’accusa tipica alle minoranze è di strumentalizzare le (pur fondate) lamentele dei pendolari. Il sindaco Fabrizio Farisoglio riprende in mano mouse e tastiera dopo lunga pausa e, con un dichiarato sforzo per mentenersi sereno in un periodo che minaccia pesantemente tale serenità, sul suo blog ricorda alcune cosette. Ad esempio che si sapeva da dieci anni che la stazione sarebbe stata spostata; che tutte le azioni previste dal protocollo si sono portate avanti, che si è sollevato il problema del mancato interscambio Fs-Fnm nella nuova stazione, che nonostante il fallimento dell’impresa i lavori si sono conclusi secondo l’ultima scadenza fissata, lavorando d’intesa con la Regione e le Ferrovie Nord.
Il sindaco rivendica anche il tentativo di ridurre i disagi per i pendolari coordinando gli orari dei bus gratuiti cittadini ("creatura" della Giunta Farisoglio) con quelli dei treni, coprendo il servizio anche al sabato – dopo le richieste dei pendolari in tal senso – e "dando la possibilità a tutti di raggiungere il nuovo scalo". Quanto ai parcheggi, le tre aree attuali "al momento sono più che sufficienti" in attesa della realizzazione prevista entro fine anno del nuovo multipiano. L’illuminazione è in arrivo e se la famosa (famigerata?) passerella "non è la soluzione ottimale, ma non è neanche la soluzione finale", già vi si sta intervenendo, sempre in risposta alle lagnanze degli utenti.

"Qualcuno ha scritto che l’inagurazione è stata fatta in pompa magna prendendosi meriti impropriamente. Qualcuno è uscito allo scoperto facendo un maxi spot elettorale per il PD e dichiarandosi amareggiato perchè i suoi meriti non venivano riconosciuti" scrive acido il sindaco. "Peccato che io sempre ho dichiarato che i meriti di aver lottato per evitare il disastro di una soluzione a raso, erano prima di tutto dei cittadini e poi delle amministrazioni che dal 2001 ad oggi hanno governato la città: credo che per onorare il merito sia sufficiente o dovevo forse fare anch’io lo spot pubblicitario a Livio Frigoli e compagni?"
E comunque i fatti ci sono, sostiene il primo cittadino: i passaggi a livello finalmente aperti, il traffico migliorato, la collaborazione con gli attori del Collegio di Vigilanza, per cui "quanto è scritto nel Protocollo sono impegni firmati e che devono essere rispettati". Morale: "Chi semina dubbi sui prossimi passi non ha nè elementi nè argomenti, ma solo fumo da vendere, demagogia ed insofferenza". Farisoglio vorrebbe che si vedessero i lati positivi, il bicchiere mezzo pieno: nel dialogo fra sordi della politica castellanzese non sarà facile. "Un invito mi sento di fare: cerchiamo di vedere non solo le cose negative, ma anche le possibilità che sono state aperte per il prossimo futuro: un sedime ferroviario bonificato e restituito alla città, un interscambio con le ferrovie dello stato, una viabilità più fluida, cancellate le code ai passaggi a livello… Io non mi prendo nessun merito, qua non ci sono meriti da prendersi: forse quest’opera è fuori misura, ma ora è completata e di questo e di tutte le sue conseguenze tutti devono prendere coscienza".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.