Il carnevale compie cent’anni, ma salta perché non ha il collaudo
L’attesa sfilata sul lago non si farà: troppe le regole da rispettare, dalle distanze di sicurezza alla presenza di cassette di pronto soccorso sui carri allegorici
Niente sfilata di carnevale con coriandoli e stelle filanti sul lungolago: potrebbero mancare gli estintori sui carri allegorici e se qualcuno si fa male non è sicuro di trovare le cassette di pronto soccorso tra le maschere.
Già, perché, secondo gli organizzatori, sono i troppi cavilli burocratici a far saltare il carnevale di Laveno Mombello, manifestazione che dopo i fuochi di ferragosto attira ogni anno sul lago migliaia di persone. Motivo? L’applicazione alla lettera, da parte della polizia locale di una disposizione del Ministero dell’Interno del 18 maggio 2007 “Norme di sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante”. Il nulla osta dei vigili è arrivato nelle mani del presidente della Proloco Dimitri De Ambroggi nella giornata di oggi, giovedì 18 ed è subito diventato un rompicapo insopportabile per il responsabile dell’associazione, ente organizzatore del carnevale.
“Quando il comandante dei vigili mi ha consegnato il nulla osta per la manifestazione di sabato, non ho creduto ai miei occhi – dice De Ambroggi – . Il documento mi dà la possibilità di organizzare la sfilata di carri a patto che vengano rispettati 19 punti, che contengono condizioni impossibili da soddisfare, anche alla luce dei tempi che abbiamo a disposizione da qui a sabato”.
Secondo De Ambroggi, fra gli altri, viene richiesto “la presenza di estintori sui carri, di cassette di pronto soccorso, e di parapetti. Nelle disposizioni è necessario garantire – spiega De Ambroggi – la presenza di minori sempre accompagnati da adulti e il rispetto di distanze idonee tra i carri e il pubblico. Come facciamo a soddisfare queste richieste? Inoltre ogni carro deve avere un certificato tecnico qualificato, una sorta di collaudo. Mi chiedo: e gli altri anni? Voglio specificare che nelle precedenti edizioni non abbiamo mai avuto problemi di sorta”.
“Ho avuto nella mani il nulla osta oggi alle 12.40 – spiega il responsabile della Proloco – : dopo aver letto il documento ho deciso di sospendere la sfilata”.
E pensare che sabato sarebbero arrivati anche dei carri di Viareggio e i dirimpettai di Verbania, gemellati con Laveno, che giusto una settimana fa fecero la loro sfilata come tutti gli anni. L’edizione del carnevale lavenese è un appuntamento atteso da grandi e piccoli di tutta la zona e quest’anno ricorre una data speciale: il centenario.
”Non ce l’ho con l’amministrazione – conclude De Ambroggi – ma con chi ha voluto scaricare sull’organizzazione un onere insormontabile. I cittadini di Laveno sono amareggiati e furibondi”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.