Il nuovo album di Irene Grandi è “Alle porte del sogno”. Prima c’è Sanremo
La cantante torna al Festival di Sanremo dopo dieci anni con il brano "La cometa di Halley". Venerdì 19 febbraio esce il nuovo disco
Irene Grandi torna al Festival di Sanremo dopo 10 anni (nel 2000 arrivò seconda con il brano “La tua ragazza sempre”) e si presenta con il brano “La Cometa di Halley” scritta da Francesco Bianconi.
Ad accompagnarla nella serata dei duetti del venerdì ci sarà Marco Cocci, mentre dirigerà l’orchestra il Maestro Bruno Santori. Irene Grandi sarà vestita prevalentemente da Marithe’ Francois Girbaud, ma altri prestigiosi marchi le offriranno capi per alcune delle serate del Festival.
In concomitanza con il ritorno di Irene al Festival esce, venerdì 19 febbraio “Alle porte del sogno” (Atlantic/Warner Music), il settimo disco di Irene Grandi e il primo di inediti dopo 5 anni.
In questo album Irene ha lavorato anche come co-autrice di quasi tutti i brani, condividendo la co-produzione artistica con Pio Stefanini, che già in passato aveva lavorato come autore per lei, e che più recentemente aveva prodotto “Bruci la città”.
Nelle 11 canzoni dell’album, Irene racconta, secondo il suo punto di vista, come vivere le emozioni senza rimuovere le sofferenze, ma con la voglia e l’entusiasmo di trovare una nuova strada, in armonia con se stessi e con ciò che ci circonda,.
Musicalmente, “Alle porte del sogno” rispecchia la natura entusiasta e irrequieta di Irene Grandi. E’ un album radicato nella tradizione e nella storia della cantante, i suoi legami con la canzone italiana e con quella internazionale. Ma guarda anche avanti, con suoni contemporanei che si innestano sulle canzoni e sulle melodie interpretate da Irene.
Nel disco Irene ritrova autori che sono suoi collaboratori storici e scopre nuove penne. C’è l’amico Gaetano Curreri degli Stadio, che aveva firmato assieme a Vasco diverse canzoni per Irene in passato, e che questa volta scrive la conclusiva “Stai ferma”. E c’è un giovane poeta toscano Alfredo Vestrini con il quale Irene è riuscita ad aumentare il significato delle sue poesie e a farle diventare delle canzoni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.