Il premier in Israele “il paese entri nell’Ue”
È la promessa che il premier ha fatto ieri al primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, iniziando a Gerusalemme la sua visita di tre giorni nello Stato ebraico
Ansa – Voglio ”portare Israele tra i paesi dell’Ue”. È la promessa che il premier ha fatto ieri al primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, iniziando a Gerusalemme la sua visita di tre giorni nello Stato ebraico.
Con la firma di diversi accordi bilaterali che vanno dalla collaborazione culturale a quella scientifica, entra oggi nel vivo il mega-vertice bilaterale italo-israeliano in corso a Gerusalemme. Mentre il premier sta ancora limando il discorso che terra’ domani alla Knesset, il parlamento israeliano, oggi le due delegazioni entreranno nel cuore dei problemi con una girandola di incontri bilaterali che i diversi ministri presenti a Gerusalemme avranno con i loro omologhi. Il presidente del Consiglio invece affrontera’ tutti i temi piu’ squisitamente politici – compreso il nodo iraniano – attraverso un nuovo incontro con il primo ministro Benjamin Neranyahu. Una riunione plenaria suggellera’ poi l’amicizia italo-israeliana con la conferma che questo tipo di appuntamento avra’ cadenza annuale e che il prossimo vertice si terra’ in Italia in un luogo ancora da definire. Grande attenzione Berlusconi sta dedicando al discorso che pronuncera’ domani alla Knesset, un onore che e’ stato riservato fino ad oggi a pochissimi leader. Parallelamente lo staff del premier sta preparando anche l’incontro che domani chiudera’ questa complessa visita in Medio Oriente: il colloquio con il presidente dell’Autorita’ Nazionale Palestinese (Anp) Abu Mazen che e’ in programma a Betlemme. Come e’ ovvio, il rilancio del processo di pace israelo-palestinese e siro-israeliano rimane al centro di tutti i colloqui politici in corso in queste ore a Gerusalemme.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.