Il sistema musale lodigiano riconosciuto dalla Regione

Nel 2008 oltre 50 mila sono state le presenze annuali in mostre e musei della provincia

Il primo censimento, risalente al 2000, contava 18 musei e 4 aree naturalistiche in provincia di Lodi. Oggi siamo saliti a 33 realtà museali, ed altre raccolte e musei hanno già avanzato richiesta di aderire al sistema. Anche per questo il Sistema Museale Lodigiano è stato riconosciuto tra i Sistemi Museali Locali dalla Regione Lombardia. Nel 2000 il numero dei visitatori di tutti i musei lodigiani era di circa 23.000 presenze annuali, nel 2008 il dato rilevato è di circa 50.000.
A questi numeri occorre aggiungere quello delle iniziative straordinarie e quello delle frequenze alla attività e iniziative provinciali, sia quelle destinate a un pubblico indifferenziato (visite domenicali – 2900 presenze nel 2009), sia quelle destinate alla scuole (Museo parlante – 1240 presenze nel 2009 e progetto EST – 670 presenze nel 2009). I musei lodigiani offrono 96 proposte didattiche alle scuole del territorio e dell’intera Italia settentrionale, inserite negli strumenti promozionali editi dalla Provincia.
Tutti riconoscono come fondamentale il lavoro in rete. Sul turismo e la sua promozione, uno dei grandi problemi non tanto lodigiani quanto italiani, è da sempre la scarsa armonia ed il fatto che ognuno vada per se. Al contrario fare rete significa offrire al turista più possibilità ed una migliore organizzazione” cosi l’Assessore Mariano Peviani commenta gli ottimi risultati raggiunti dal sistema museale lodigiano.
L’istituzione e il riconoscimento del Sistema Museale determinerà nuovo sviluppo alle attività svolte in forma associata e porterà sicuramente incremento delle iniziative e delle frequenze di visitatori agli istituti cultuali lodigiani.
Il Sistema Museale Lodigiano è caratterizzato da alcuni elementi di base definiti negli studi preliminari, che sono stati fatti propri dai provvedimenti amministrativi: un sistema “aperto”, del quale possono far parte non solo musei in senso stretto ma anche altri istituti, di carattere culturale e ambientale, come l’osservatorio e le aree naturalistiche; un sistema “integrato”, tra musei, beni culturali e ambiente; un sistema “associato” coordinato dalla provincia.
Nel 2009 i progetti inerenti al sistema museale presentati dalla Provincia di Lodi sono stati finanziati dalla Regione Lombardia con la somma di 86.212,00 €: 35.600,00 € per i progetti culturali integrati; 32.000,00 € per il progetto EST; 13.612,00 € per l’acquisizione di professionalità; 5.000,00 per la realizzazione della nuova guida dei musei. Un riconoscimento che dimostra la qualità dei progetti presentati e delle iniziative realizzate.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.