Il vecchio e il giovane: Italia due volte bronzo
A Vancouver prime medaglie azzurre: le agguantano il 20enne Pittin nella combinata nordica e il grandissimo Armin Zoeggler al quinto podio consecutivo
Due generazioni di italiani salgono sul podio di Vancouver, regalando alla nostra spedizione un’accoppiata di medaglie di bronzo che sono un buon viatico per il prosieguo dei Giochi.
Il primo a gioire è un ventenne friulano, del quale si intuiva il talento: Alessandro Pittin conquista una medaglia storica in una disciplina antica, la combinata nordica che unisce il salto allo sci di fondo, e guarda al futuro con gli occhi di chi può fare tanta strada.
Nel cuore delle notte invece, intorno alle 2 italiane, ecco il secondo alloro: arriva grazie ai muscoli, alla classe e allo slittino di Armin Zoeggler (foto) che sulla pista maledetta di Whistler Mountain respinge il ritorno del forte russo Demtshenko e sale sul podio dietro ai due tedeschi Loch e Moeller. Per il carabiniere altoatesino si tratta della quinta medaglia consecutiva a cinque cerchi nelle ultime cinque edizioni: un risultato straordinario che lo pone al pari di Alberto Tomba nella classifica dei podi invernali azzurri. Davanti ci sono solo Belmondo (10 medaglie), Di Centa (7) e Monti (6) che a differenza di Zoeggler hanno avuto più occasioni nella singola edizione di conquistare il podio.
Dalla serata di oggi – lunedì 15 – per l’Italia ci saranno altre possibilità di mettersi in luce soprattutto con lo sci di fondo. In programma ci sono le 10 km femminile (Follis, Valbusa, Rupil e Longa) e maschile (Di Centa, Piller Cottrer, Moriggl e Checchi). E poi c’è la prova regina dello sci alpino, la libera maschile, con Hell e Fill che aspirano al grande risultato insieme a Innerhoffer e Staudacher.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.