L’Under 17 impegna a fondo la quotata Desio
Buona prova della Whirlpool che, seppur sconfitta 71-60 dai brianzoli, viene piegata solo da due triple nel finale dopo una bella rimonta
La Pallacanestro Varese esce sconfitta a testa alta (71-60) dal campo di Desio nella quinta giornata del girone di ritorno del campionato under 17: ai biancorossi non basta un ottimo recupero, vanificato negli ultimi minuti da due tiri andati a segno dalla lunga distanza dei padroni di casa.
La partita registra un sostanziale equilibrio sino al 5′ (10-10) con le squadre che si sono affrontate a viso aperto in un inzio gara ad alto ritmo. Dopo le schermaglie iniziali è Desio a passare a condurre grazie alle buone iniziative di Romei e Colombo e nella seconda parte del quarto Varese riesce a mettere a segno solamente 6 punti, terminando la prima frazione in svantaggio 27-16.
Il secondo quarto di gioco riparte con un ritmo molto veloce; le squadre si affrontano senza esclusione di colpi e nella prima parte è la Whirlpool a prendere l’iniziativa con buone conclusioni. Desio però risponde prontamente e nonostante il parziale di quarto a favore dei varesini riesce a chiudere il primo tempo ancora in vantaggio per 40-32.
Alla ripresa del gioco dopo l’intervallo lungo è Desio che alza il ritmo con i biancorossi che perdono qualche pallone di troppo e al 29′ toccano il massimo svantaggio (56-39), poi il periodo si chiude a favore dei brianzoli sul 56-43.
Nel quarto conclusivo si assiste però a un’ottima reazione della Whirlpool, con Zattra e Corna che danno vita a un parziale di 16-3 e con Desio che non riesce più a trovare buone soluzioni per arginare i contropiedi varesini. Bonin al 36′ mette a segno la tripla del -3, ma due conclusioni di seguito dalla lunga distanza per i padroni di casa a 1’30" dal termine fermano la rincorsa biancorossa. L’ultimo quarto è ancora favorevole ai varesini (17-15) ma alla sirena finale il tabellone fissa il punteggio a favore di Desio sul 71-60.
Resta un’ottima prestazione e anche una certa soddisfazione per la Whirlpool, che ha impegnato duramente una delle migliori e più quotate formazioni del girone, sfiorando un colpaccio che sarebbe stato più che meritato.
La partita registra un sostanziale equilibrio sino al 5′ (10-10) con le squadre che si sono affrontate a viso aperto in un inzio gara ad alto ritmo. Dopo le schermaglie iniziali è Desio a passare a condurre grazie alle buone iniziative di Romei e Colombo e nella seconda parte del quarto Varese riesce a mettere a segno solamente 6 punti, terminando la prima frazione in svantaggio 27-16.
Il secondo quarto di gioco riparte con un ritmo molto veloce; le squadre si affrontano senza esclusione di colpi e nella prima parte è la Whirlpool a prendere l’iniziativa con buone conclusioni. Desio però risponde prontamente e nonostante il parziale di quarto a favore dei varesini riesce a chiudere il primo tempo ancora in vantaggio per 40-32.
Alla ripresa del gioco dopo l’intervallo lungo è Desio che alza il ritmo con i biancorossi che perdono qualche pallone di troppo e al 29′ toccano il massimo svantaggio (56-39), poi il periodo si chiude a favore dei brianzoli sul 56-43.
Nel quarto conclusivo si assiste però a un’ottima reazione della Whirlpool, con Zattra e Corna che danno vita a un parziale di 16-3 e con Desio che non riesce più a trovare buone soluzioni per arginare i contropiedi varesini. Bonin al 36′ mette a segno la tripla del -3, ma due conclusioni di seguito dalla lunga distanza per i padroni di casa a 1’30" dal termine fermano la rincorsa biancorossa. L’ultimo quarto è ancora favorevole ai varesini (17-15) ma alla sirena finale il tabellone fissa il punteggio a favore di Desio sul 71-60.
Resta un’ottima prestazione e anche una certa soddisfazione per la Whirlpool, che ha impegnato duramente una delle migliori e più quotate formazioni del girone, sfiorando un colpaccio che sarebbe stato più che meritato.
Aurora Desio – Whirlpool Varese 71-60 (27–16 ; 40–32 ; 56–43)
Desio: Levatti, Gatto 8, Ghioni 17, Cogliati 8, Brambilla 1, Cipolla 4, Saggiante, Maraldi 4, Colombo 16, Malberti 4, Romei 7, Passero 2. All. F. Castoldi.
Varese: Bianchi , Giardina 6, Bonin 5, Piatti, Paronuzzi 2, Mainetti 4, Del Signore, Corna 17, Puricelli 8, Giacomello, Negro Cousa 3, Zattra 15. All. B. Bianchi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.