Nasce la consulta del lavoro professionale Cgil

Prenderà vita nel corso del convegno: “Regole e tutele per il lavoro professionale nell’economia della conoscenza”, organizzato presso la Camera del Lavoro Metropolitana

Venerdì 5 Febbraio a Milano 
si costituirà, per la prima volta nella storia della Confederazione, la Consulta del Lavoro Professionale della Cgil. La consulta prenderà vita nel corso del convegno / tavola rotonda: “Regole e tutele per il lavoro professionale nell’economia della conoscenza”, organizzato presso la Sala Buozzi della Camera del Lavoro Metropolitana, in Corso di Porta Vittoria 43, a partire dalle ore 13,30. 

La Consulta del Lavoro Professionale della Cgil vuole essere uno strumento permanente di analisi, confronto monitoraggio per i professionisti, per le associazioni di categoria e per allargare un sistema di tutele condiviso anche per coloro che operano negli ambiti professionali.

PROGRAMMA CONVEGNO
“Regole e tutele per il lavoro professionale nell’economia della conoscenza:”
ore 13,30 accreditamento e distribuzione materiali
ore 13.45 presentazione interviste video

ore 14,00 Davide Imola (responsabile professioni CGIL) Presentazione delle linee guida della CGIL sul Lavoro Professionale costituzione della consulta nazionale, interventi e domande di professionisti e rappresentanti di associazioni Professionali.

ore 14.45 presentazione interviste video
interverranno: Giacinto Militello (già commissario Antitrust), Prof. Roberto Pedersini (Facoltà di Scienze Politiche Università Studi di Milano)
interloquiranno con loro: rappresentanti nazionali delle categorie della Cgil,
Giacinto Botti (Segretario regionale CGIL)
Ivana Brunato (Segretaria della CDLM di Milano)

Ore 16,45 Conclusioni di Agostino Megale (Segretario nazionale CGIL)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.