Nasce la consulta del lavoro professionale Cgil
Prenderà vita nel corso del convegno: “Regole e tutele per il lavoro professionale nell’economia della conoscenza”, organizzato presso la Camera del Lavoro Metropolitana
Venerdì 5 Febbraio a Milano
si costituirà, per la prima volta nella storia della Confederazione, la Consulta del Lavoro Professionale della Cgil. La consulta prenderà vita nel corso del convegno / tavola rotonda: “Regole e tutele per il lavoro professionale nell’economia della conoscenza”, organizzato presso la Sala Buozzi della Camera del Lavoro Metropolitana, in Corso di Porta Vittoria 43, a partire dalle ore 13,30.
La Consulta del Lavoro Professionale della Cgil vuole essere uno strumento permanente di analisi, confronto monitoraggio per i professionisti, per le associazioni di categoria e per allargare un sistema di tutele condiviso anche per coloro che operano negli ambiti professionali.
PROGRAMMA CONVEGNO
“Regole e tutele per il lavoro professionale nell’economia della conoscenza:”
ore 13,30 accreditamento e distribuzione materiali
ore 13.45 presentazione interviste video
ore 14,00 Davide Imola (responsabile professioni CGIL) Presentazione delle linee guida della CGIL sul Lavoro Professionale costituzione della consulta nazionale, interventi e domande di professionisti e rappresentanti di associazioni Professionali.
ore 14.45 presentazione interviste video
interverranno: Giacinto Militello (già commissario Antitrust), Prof. Roberto Pedersini (Facoltà di Scienze Politiche Università Studi di Milano)
interloquiranno con loro: rappresentanti nazionali delle categorie della Cgil,
Giacinto Botti (Segretario regionale CGIL)
Ivana Brunato (Segretaria della CDLM di Milano)
Ore 16,45 Conclusioni di Agostino Megale (Segretario nazionale CGIL)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.