Prove preliminari alla diga di Gurone
Con il favore delle condizioni meteo, sono iniziate le prove preliminari al collaudo mediante l’azionamento delle paratoie della vasca di laminazione sul fiume Olona in località Mulini di Gurone
Con il favore delle condizioni meteo, sono iniziate le prove preliminari al collaudo mediante l’azionamento delle paratoie della vasca di laminazione sul fiume Olona in località Mulini di Gurone.
L’importante opera realizzata dalla Provincia di Varese è stata inaugurata dopo due anni e mezzo di lavori il mese di dicembre scorso. Immediatamente sono iniziate le operazioni di monitoraggio delle opere realizzate con particolare riferimento al comportamento della falda al di sotto dalla traversa (comunemente chiamata Diga) che è ben visibile dalla tangenziale est di Varese.
Parallelamente è stato programmato e tarato il software che controlla le portate e i livelli sia per le prove di collaudo sia per il funzionamento a regime e sono stati posizionati tutti gli strumenti topografici di misura.
Da oggi è pertanto visibile un primo limitato invaso che sarà presente per poche ore.
Gli invasi relativi al collaudo inizieranno a seguito delle autorizzazioni ministeriali e saranno limitati al raggiungimento di un terzo dell’altezza di massimo invaso (284,20 m s.l.m.) creando un bacino di circa 20 ha, compreso tra l’argine a difesa dei Mulini e la traversa.
Lo specchio d’acqua sarà mantenuto per alcuni giorni al fine di controllare il comportamento della traversa e di tutta la vasca.
In seguito saranno eseguiti i collaudi con riempimento di acqua fino alla quota corrispondente a 2/3 e 3/3 dell’altezza di massimo invaso.
Durante tutte queste prove il piccolo lago sarà visibile per diversi giorni consecutivi contrariamente a quanto avverrà a regime quando, in caso di piena, l’invaso sarà visibile per 48-72 ore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.