Regione e sindacati insieme per i lavoratori Eurofly
Questa mattina si è insediato il tavolo di confronto per affrontare la vertenza dei lavoratori. Cattaneo: "Vicini ai dipendenti di Malpensa"
Questa mattina si è insediato il tavolo di confronto voluto da Regione Lombardia e richiesto dai sindacati regionali per affrontare la vertenza dei lavoratori del Gruppo Meridiana-Eurofly. Alla riunione, che si è tenuta presso l’assessorato alla Formazione e Lavoro, hanno preso parte l’assessore all’Istruzione Formazione e Lavoro, Gianni Rossoni, i dirigenti dell’assessorato Infrastrutture e Mobilità, in rappresentanza dell’assessore Raffaele Cattaneo e i rappresentati delle segreterie regionali dei sindacati FILT-CGIL, FIT-CISL, UIL Trasporti e SDL.
Al termine della riunione, tutti i partecipanti hanno condiviso la necessità di conoscere al più presto i dettagli del piano industriale del Gruppo Meridiana-Eurofly su Malpensa per verificare quali saranno le conseguenze occupazionali e quali strumenti mettere in campo.
I rappresentanti di Regione Lombardia si sono impegnati a intervenire sul Gruppo affinché assuma un atteggiamento positivo rispetto ai possibili risvolti occupazionali delle proprie scelte industriali e a convocare entro breve una seconda riunione.
"In un momento così delicato – dichiara l’assessore Cattaneo – Regione Lombardia non fa mancare la sua vicinanza ai lavoratori e in particolare a quelli di Malpensa. In questi mesi abbiamo faticosamente ricostruito un tessuto di relazioni e partnership che hanno minimizzato i problemi occupazionali dello scalo e, soprattutto, hanno posto le basi per il rilancio che può avvenire solo attraverso il mercato. Oggi abbiamo dato via al tavolo di confronto, ora dobbiamo confrontarci rapidamente con il Gruppo Meridiana-Eurofly per avere il quadro completo".
Posizione condivisa dal collega Rossoni. "Nell’incontro di oggi abbiamo espresso la disponibilità a proseguire il confronto all’interno del tavolo, a incontrare l’amministratore delegato di Eurofly e a prendere qualsiasi decisione utile che sia sintesi degli interessi dell’impresa e dei suoi lavoratori".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.