“Se prima c’era da fare, ora è sette volte tanto”
Don Giuseppe Noli opera ad Haiti, nella città di Mau-Rouge: con la comunità accoglie coloro che nella capitale sono rimasti senza casa dopo il terremoto

Don Giuseppe Noli, che al momento del Sisma si trovava in un’altra città, si è subito attivato per prestare i soccorsi. A Mau-Rouge non ci sono stati danni, ma erano in molti a lavorare o studiare nella capitale e che non hanno fatto ritorno. «Soprattutto però – ha spiegato Don Giuseppe telefonicamente ai famigliari e alla comunità di Abbiate Guazzone che da anni lo segue e gli è vicino con aiuti e sostegni – Mau-Rouge si sta occupando di accogliere gli sfollati, coloro che oggi non hanno più un lavoro, tantomeno una casa dove andare».
Il problema per la periferia haitiana è quindi diventata l’accoglienza di chi non ha più nulla. A Mau-Rouge stanno cercando risorse per costruire case, ma anche per «dare un’istruzione a tutti i bambini. Sono stati raddoppiati i turni di lezione per i tanti studenti che non si possono trascurare – spiega -. Gli insegnanti sono quei ragazzi universitari che sono stati colpiti dal terremoto. Anche loro stanno aiutando. Si stanno tutti rimboccando le maniche per ricostruire».
Molti abitanti della zona non sanno nemmeno cosa sia accaduto e soprattutto l’entità della tragedia: da Abbiate si sono mobilitati anche per spedire loro dei filmati presi da Youtube o dai telegiornali, per far vedere quello che si è verificato. «Serve per capire meglio cosa è accaduto ed anche per accettarlo – spiega – molti non hanno visto tornare i propri cari o conoscenti e si chiedono ancora perché».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.