Truffe agli anziani in città

In città e nei dintorni si aggirano loschi figuri che avvicinano persone di età avanzata chiamandoli per nome ed estorcendo loro denaro con l'inganno

Anziani, attenti alle truffe. In città e nei dintorni si aggirano loschi figuri che avvicinano persone di età avanzata chiamandoli per nome: modi gentili, attenzione alle parole per cogliere aspetti sensibili della vita delle potenziali vittime. Raccontano di essere amici di famiglia, conoscenti, figli di persone lontane che l’anziano di turno non vede da tempo e di dover sostenere spese improvvise ingenti (tra i 1500 e i 3 mila euro): in cambio del denaro vendono giacche di basso valore o altri capi d’abbigliamento. Seguono l’obiettivo fino a casa o addirittura in banca se i soldi non sono tenuti nelle abitazioni dell’anziano prescelto per la truffa. Si tratta di gente informata, che prima di colpire “studia” la vittima, ne impara il nome e le abitudini e poi colpisce. A Varese ha già mietuto alcune vittime un uomo sui 35/40 anni, ben vestito, educato e gentile nei modi: il consiglio è di diffidare, non aprire la porta a nessuno e non dare confidenza. Ovviamente la presenza di questi malfattori è da segnalare alle forze dell’ordine, carabinieri o polizia di Stato.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.