Tutti vogliono imparare a “Scrivere per il cinema”

Boom di iscritti per i seminari del "Cinefesta Cortisonici", l'organizzazione lo sposta al Cinema Nuovo

Bambi Lazzati responsabile del Premio Chiara-Festival del raccontoMancano ancora due settimane all’inizio del “Cinefesta Cortisonici”, una due giorni sull’universo cinematografico, eppure  la segreteria organizzativa è stata letteralmente travolta dalle richieste di partecipazione ai seminari. «Sono arrivati tantissimi fax, telefonate e mail di prenotazione per i seminari “Scrivere di cinemadel 12 e 13 marzo – dice Bambi Lazzati, responsabile dell’organizzazione -. Un risultato ottenuto anche grazie alla collaborazione dell’Ufficio scolastico provinciale di Varese e al nostro lavoro effettuato nelle scuole superiori e provincia. Accontenteremo tutte le richieste, per questo abbiamo cambiato la sede dove si svolgeranno i seminari, non più all’Ex- Cinema Rivoli, ma al Cinema Nuovo di Via dei Mille, 39. Inoltre, per la visione del film “A casa nostra” di Francesca Comencini, la proiezione è stata raddoppiata: la prima si terrà alle ore 20, la seconda alle 22.»
 
Programma
Venerdì 12 Marzo, Cinema Nuovo, Via dei Mille, 39 – Varese
Ore 9.00 accredito. Dalle ore 9.15 alle 13.00 Seminario Cortisonico.
“Scrivere di Cinema” Recensione, saggio, intervista: tecniche di critica e giornalismo cinematografici
Il Seminario sarà supportato da proiezioni di filmati
Conduce il Seminario Bruno Fornara, docente di linguaggio del cinema alla Scuola Holden di Torino, Direttore
Editoriale del mensile “Cineforum”, con la partecipazione di Mauro Gervasini, critico cinematografico.
Ore 18.00, Galleria Ghiggini, Via Albuzzi 17, Varese
“Perché scrivere di cinema?” L’importanza dell’editoria cinematografica nel mondo delle immagini e di internet
Incontro con Roberto Lasagna saggista cinematografico (Ed. Falsopiano), Bruno Fornara conduce Manuel Sgarella
Prima proiezione ore 20.00, seconda proiezione ore 22.00, Filmstudio 90, via De Cristoforis 5, Varese
Proiezione del film “A casa nostra” (Italia, 2006) di Francesca Comencini
con Luca Zingaretti, Valeria Golino, Luca Argentero e Laura Chiatti – aperto a tutti

Sabato 13 Marzo, Cinema Nuovo, Via dei Mille, 39 – Varese

Ore 9.00 accredito. Dalle ore 9.15 alle 13.00 Seminario Cortisonico.
“L’arte del cortometraggio: scrittura, realizzazione, visione”
a cura di Massimo Lazzaroni, Gianluca Gibilaro, Alessandro Leone responsabili di Cortisonici – Festival di cortometraggi. L’incontro sarà supportato da proiezioni di filmati.
Ore 13.30, Pizzeria Amalfitana, Via Dandolo 53 – Varese, pranzo al prezzo speciale di 10 euro con pizza a scelta, bibita e dolce. Un momento di aggregazione e conoscenza in una giornata dedicata al cinema.
Ore 15.15, Sala Montanari (ex-Rivoli), Via dei Bersaglieri, 1 Varese
Incontro con Francesca Comencini, conduce Mauro Gervasini
Ore 17.30, Ingresso ex-Rivoli, Via dei Bersaglieri, 1 Varese Aperitivo Cortisonico

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.