Tutti vogliono imparare a “Scrivere per il cinema”
Boom di iscritti per i seminari del "Cinefesta Cortisonici", l'organizzazione lo sposta al Cinema Nuovo

Programma
Venerdì 12 Marzo, Cinema Nuovo, Via dei Mille, 39 – Varese
Ore 9.00 accredito. Dalle ore 9.15 alle 13.00 Seminario Cortisonico.
“Scrivere di Cinema” Recensione, saggio, intervista: tecniche di critica e giornalismo cinematografici
Il Seminario sarà supportato da proiezioni di filmati
Conduce il Seminario Bruno Fornara, docente di linguaggio del cinema alla Scuola Holden di Torino, Direttore
Editoriale del mensile “Cineforum”, con la partecipazione di Mauro Gervasini, critico cinematografico.
Ore 18.00, Galleria Ghiggini, Via Albuzzi 17, Varese
“Perché scrivere di cinema?” L’importanza dell’editoria cinematografica nel mondo delle immagini e di internet
Incontro con Roberto Lasagna saggista cinematografico (Ed. Falsopiano), Bruno Fornara conduce Manuel Sgarella
Prima proiezione ore 20.00, seconda proiezione ore 22.00, Filmstudio 90, via De Cristoforis 5, Varese
Proiezione del film “A casa nostra” (Italia, 2006) di Francesca Comencini
con Luca Zingaretti, Valeria Golino, Luca Argentero e Laura Chiatti – aperto a tutti
Sabato 13 Marzo, Cinema Nuovo, Via dei Mille, 39 – Varese
Ore 9.00 accredito. Dalle ore 9.15 alle 13.00 Seminario Cortisonico.
“L’arte del cortometraggio: scrittura, realizzazione, visione”
a cura di Massimo Lazzaroni, Gianluca Gibilaro, Alessandro Leone responsabili di Cortisonici – Festival di cortometraggi. L’incontro sarà supportato da proiezioni di filmati.
Ore 13.30, Pizzeria Amalfitana, Via Dandolo 53 – Varese, pranzo al prezzo speciale di 10 euro con pizza a scelta, bibita e dolce. Un momento di aggregazione e conoscenza in una giornata dedicata al cinema.
Ore 15.15, Sala Montanari (ex-Rivoli), Via dei Bersaglieri, 1 Varese
Incontro con Francesca Comencini, conduce Mauro Gervasini
Ore 17.30, Ingresso ex-Rivoli, Via dei Bersaglieri, 1 Varese Aperitivo Cortisonico
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.