Un festival dedicato a Chopin
L'Orchestra Filarmonica Europea organizza tre concerti in omaggio al grande artista
Inizia il 17 febbraio il Festival Chopin promosso dall’Orchestra Filarmonica Europea di Gallarate. Al mattino presso il Teatro Sociale di Busto Arsizio, nell’ambito delle attività per le scuole che hanno sempre contraddistinto l’orchestra ( quest’anno sono state superate le 10.000 presenze di alunni) prova aperta per le scuole : parteciperà una nutrita rappresentanza di scuole elementari di Busto Arsizio. Ospite d’eccezione il famoso pianista e direttore d’orchestra milanese Maurizio Zanini. Alla sera alle 21.00 sempre al Teatro Sociale di Busto Arsizio recital del pianista e direttore musicale dell’orchestra Marcello Pennuto . Presenterà un programma interamente dedicato a Chopin . Nel corso della serata verranno letti stralci da lettere e documenti riguardanti la vita e le opere di Chopin dalle voci recitanti di Massimo Mattiuzzo e Laura Adamoli. La serata è di beneficenza: il ricavato, al netto delle spese organizzative, verrà devoluto a Unicef per aiutare i bambini di Haiti. (Ingresso 10 euro. Informazioni e prevendita presso Teatro Sociale 0331 679000).
Il 22 febbraio alle 21 presso il teatro Gassman di Gallarate 1° concerto commemorativo della nascita di Chopin : questa è la prima delle due date cui si attribuisce la nascita di Chopin. L’orchestra ospita come direttore e solista un grande personaggio della scena musicale italiana ed internazionale: Maurizio Zanini. Un altro grande nome si aggiunge all’ormai numerosa schiera di musicisti di grande fama che hanno onorato della loro presenza l’orchestra: i Solisti della Scala, il 1° oboe dell’Orchestra Sinfonica Nazionale (Franco Pomarico), il cornista americano David Johnson, il Mozartchor Salzburg, l’Unichor rgensburg ecc. Lo stesso programma verrà poi replicato a Sondalo il 23 febbraio per la prestigiosa associazione «Amici della Musica» che ogni anno richiama in valtellina nomi di grande prestigio internazionale. Il 1 Marzo alle 21.00 al Teatro Gassman di Gallarate 2° appuntamento commemorativo del bicentenario della nascita di Chopin. Questa è come detto, la seconda data di nascita che gli si attribuisce. Sul podio come direttore ospite, Carlo Arosio, già protagonista in numerose altre occasioni di concerti dell’orchestra e al pianoforte Marcello Pennuto. Verranno eseguiti il Concerto n.1 in Mi minore e la prima Sinfonia di Schubert, con la quale si apre un ciclo che l’orchestra dedicherà in questi anni a venire all’esecuzione integrale delle sinfonie di questo autore. Per i due concerti al teatro Gassman Platea 20 euro e galleria 15 euro. Prevendita online su vivaticket . Biglietteria: Teatro del popolo Gallarate Via Plaestro 5 tel 0331784140. I biglietti saranno in vendita anche la sera dei concerti dalle 20.30 presso le casse dei teatri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.