Anche da Varese tre pullman per ricordare le vittime di mafia

A Milano il 20 marzo prossimo la giornata della memoria e dell'impegno promossa da Libera e Avviso Pubblico: al centro la dimensione finanziaria del malaffare. Parteciperanno studenti di alcuni istituti superiori varesini

Il 20 marzo 2010 si terrà la XV Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico. Per la prima volta Milano sarà il luogo della manifestazione: una manifestazione piena di studenti che avrà come tema la dimensione finanziaria delle mafie.

Il coordinamento provinciale Libera Varese organizza tre pullman che partiranno da Varese per raggiungere la manifestazione a Milano, carichi dei rappresentanti di Libera Varese e dei ragazzi di alcuni istituti superiori di Varese: l’Einaudi e i licei Linguistico e Artistico, che hanno aderito all’iniziativa.
Come coordinamento provinciale abbiamo deciso di offrire alcuni posti a tutti quei giornalisti che si mostrassero interessati a partecipare, invitandoli a trascorrere con noi la giornata condividendo, per l’appunto, il viaggio di andata e ritorno.

Per ragioni organizzative, chiediamo di far pervenire l’adesione entro il 15 marzo

Per informazioni e per l’adesione:
Antonella Buonopane , referente provinciale 349 3515304
Libera Varese liberavarese@gmail.com

" Non e’ un corteo , non e’ un evento, andiamo a Milano per un grande abbraccio a tutti quei familiari che hanno perso i propri cari per mano della violenza criminale. Un abbraccio – ha commentato Don Luigi Ciotti, presidente di Libera – che si trasforma in impegno, un impegno che dura 365 giorni. Andiamo a Milano, una citta’ ricca di fermenti culturali, dove si sono tante cose belle e positive. I lombardi da tempo hanno dimostrato la loro testimonianza di coraggio e di impegno civile. Ma saremo a Milano anche per il coraggio della denuncia: le mafie non colpiscono solo al Sud. A Milano e provincia sono 420 i beni confiscati alle mafie, 655 quelli confiscati in tutta la Lombardia mentre sempre in Lombardia sono ben 165 le aziende confiscate. La Lombardia è la prima regione per segnalazioni di operazioni finanziarie sospette, la prima per il traffico di cocaina.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.