Cantiere di viale Milano, Nicoletti:”Sono allibito”
Nota di Alessio Nicoletti, leader e consigliere comunale di Movimento Libero
Alessio Nicoletti,leader di Movimento Libero e consigliere comunale di Varese, interviene sulle dichiarazioni rilasciate dal Comune di Varese e dalle Ferrovie Nord sull’andamento del cantiere di Viale Milano dicendosi allibito.
«Siamo rimasti allibiti nel leggere le dichiarazioni del Comune di Varese e delle Ferrovie Nord sul cantiere di viale Milano. In ordine. Siamo allibiti per le dichiarazioni sulle tempistiche del cantiere, addirittura in anticipo secondo Ferrovie Nord, che dovrebbe essere ultimato entro Natale 2010. 17 mesi di cantiere, partito a luglio 2009, contro comunque i 16 annunciati alla partenza(ma è un dettaglio),hanno rappresentato e rappresentano una vera attraversata nel deserto per il commercio dell’intero comparto, che più di ogni altro ha subito e sta subendo i lavori. Avremmo preferito, come da noi più volte proposto, optare per soluzioni diverse che avrebbero permesso di comprimere sensibilmente le tempistiche di intervento, dando fiato così alle tante attività già di per se in difficoltà. Come avremmo preferito pensare alle difficoltà queste attività istituendo un fondo di sostegno, ma così non è stato. Siamo allibiti nel sentire dire che la situazione viabilistica sia migliorata, quando di fatto, nonostante una situazione viabilistica caotica per gran parte del cantiere, il risultato raggiunto non è stato un effettivo miglioramento viabilistico , bensì il vuoto in un’intera parte della Città, che ha provocato non pochi disagi alle attività della zona. Di fatto, a migliorare non è stato il traffico, ma nel lungo periodo la gente ha semplicemente e comprensibilmente preferito stare alla larga dalla zona di cantiere. Siamo allibiti nel constatare che non ci si preoccupi delle tante problematiche legate alla presenza del cantiere a partire dalla sicurezza pedonale, molteplici sono stati gli incidenti dove sono stati coinvolti pedoni. Ma non solo, permane il problema legato all’utenza dei bus di via Orrigoni esposti a qualsiasi tipo di intemperia, come sensibilmente diminuiti risultano ovviamente i parcheggi disponibili della zona. Inoltre, appare evidente lo spostamento del traffico abituale di questo comparto su altre direttrici cittadine con evidenti ripercussioni sui tempi di percorrenza. Insomma,subire il cantiere è inevitabile, seppur siamo convinti che potesse essere eseguito in modo diverso, ma subire i toni trionfalistici di chi non comprende le tante difficoltà legate ai lavori ci pare davvero troppo!».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.