Colpi salvezza per Carnago e Legnano
La squadra di Pacifico scavalca Genova, le legnanesi avvicinano Cologno. Orago ko ad Asti, niente da fare per Castellanza con la capolista Crema
Giornata fondamentale per la corsa alla salvezza in B1 femminile: rientra in gioco Legnano, che battendo Cologno nello scontro diretto torna a meno 2 dall’obiettivo, mentre Carnago conquista tre punti preziosi nella sfida con Genova e conserva il vantaggio sulla zona pericolo. A un passo dalla retrocessione è invece Orago, sconfitta anche ad Asti. Resta a secco di punti Castellanza, che dura solo un set sul campo della capolista Crema.
ZMC Energye Carnago-Serteco AACV Genova 3-1 (25-20, 25-22, 14-25, 25-22) – Successo fondamentale per Carnago che scavalca la diretta concorrente Genova, vendicando anche la sconfitta dell’andata. Le liguri partono meglio nel primo set, ma la ZMC risale e completa la rimonta sul 16-14, andando poi a chiudere sul 25-20. Secondo set tutto condotto dalle varesine (8-3, 16-12, 25-22) che però nel terzo accusano un black out, incassando subito un break di 5-8 che poi portano fino alla fine (7-16, 14-25). Nel quarto set la reazione: dal 7-8, lottando pallone su pallone, Carnago rientra fino a operare il sorpasso sul 16-14, poi prende il largo (21-16). Nel finale Genova recupera ancora qualcosa, ma non basta per evitare il 25-22.
Carnago: Trabucchi 3, Safronova 16, Garbet 14, Di Cecca 5, Moneta 16, Massara 12, Marinello (L), Quadri. N.e. Re, Tadiello. All. Pacifico.
IcosCla Crema-Pallavolo Castellanzese 3-1 (20-25, 25-14, 25-16, 25-7) – Dopo un avvio promettente Castellanza crolla sul campo della capolista. Il primo set è tutto a favore delle ospiti: subito neroverdi avanti 5-8, Crema si riavvicina fino al 15-16 ma Castellanza si stacca di nuovo (18-21) e va a chiudere 20-25. Poi la reazione delle padrone di casa, facilitata da un attacco deficitario: incredibile 9% per Marta Confalonieri (2 punti su 22 palloni) ma le altre non fanno molto meglio. Crema conduce tutto il secondo set (8-4, 16-10, 25-14), si ripete nel terzo (8-3, 21-15, 25-16) e il terzo set è addirittura imbarazzante con soli 7 punti castellanzesi.
Castellanza: Demichelis 8, Bazzana 9, Confalonieri C. 10, Trezzi 9, Ballardini 5, Confalonieri M. 3, Orlandi (L), Caprioli 3, Vigato. N.e. Piergentili, Pirolic, Minuti, Pozzi (L). All. Bianchini.
Grima Legnano-Martesana Cologno 3-0 (25-22, 27-25, 28-26) – Grande prova di carattere per la Grima, che tiene accesa la speranza battendo Cologno in una sfida combattutissima. Tensione alta e tanti errori nel primo set: dopo l’equilibrio iniziale (6-7, 12-11) Legnano comincia a battere con più continuità e fa il break sul 16-13. Un ace di Montalbetti, incontenibile in battuta, firma il 19-14, poi Volaj fa 24-19. Cologno recupera qualcosa ma chiude con un errore: 25-22. Secondo set in salita: subito 3-8 e 4-10. La rimonta inzia sul 5-11 grazie all’attacco al centro di Bottinelli e Volaj e si concretizza sul 14-14 con Migliorin. Si prosegue punto a punto, la Grima ha due chance per chiudere sul 24-22 ma Siciliano le annulla. Le padrone di casa si conquistano però un altro set point ancora con la battuta ed è proprio Siciliano a sbagliare per il 27-25. Nel terzo set Cologno prova a staccarsi due volte (9-12, 12-15) ma la solita battuta di Montalbetti vale il pari. Finale combattutissimo, Migliorin annulla due set point per Cologno, poi è Legnano ad avere due opportunità per chiudere e sul 27-26 il servizio di Bottinelli manda in crisi la ricezione ospite consentendo a Colonna di appoggiare il pallone della vittoria. "Abbiamo lavorato con criterio e serietà per tutta la settimana – commenta Ylenia Migliorin – la strada è ancora in salita, ma se continuiamo così abbiamo la possibilità di farcela".
Legnano: Pagnin 3, Montalbetti 9, Bottinelli 11, Volaj 10, Migliorin 10, Colonna 15, Lunghi (L), Genoni, Landoni, Re Dionigi. N.e. Ruoso, Biganzoli, Segreto (L). All. Ricco.
Asti Volley-Progetto Volley Orago 3-0 (25-22, 25-10, 25-20) – A bocca asciutta Orago nella trasferta sul campo di Asti. Grande equilibrio nel primo set con molti errori da una parte e dall’altra: sul 21-22 la ricezione varesina va in panne e Asti piazza il break decisivo. Orago accusa il colpo e le piemontesi dominano il secondo set (8-3, 16-6, 24-8) fino a chiudere 25-10. Nel terzo si torna a lottare: Asti allunga 8-4 ma la reazione di Orago porta al sorpasso (11-12). Sul 15-15 le padrone di casa piazzano un altro break di 6-0, la squadra di Bardelli prova a rientrare (21-19) ma concede troppo nel finale ed è 25-20.
Orago: Gozzini 2, Valli 6, Moraghi 4, Brunella 2, Bordignon 8, Perinelli 11, Garzonio (L), Costenaro 1. N.e. Di Pinto, Mazzaro. All. Bardelli.
Classifica: Crema 51; Vigevano 45; Flero 42; Monza, Casale, Ornavasso 32; Asti 31; CASTELLANZA 28; CARNAGO 25; Genova 24; Cologno 22; LEGNANO 20; Giaveno 8; Orago 7.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.