Conoscere e proteggere con i libri del Parco Pineta

Disponibili presso diversi punti vendita le pubblicazioni naturalistiche dell’Area Protetta

Disponibili presso diversi punti vendita le pubblicazioni naturalistiche dell’Area Protetta.
Il Parco Pineta nel corso degli ultimi anni ha redatto due serie di pubblicazioni che mirano ad accompagnare i cittadini nell’approfondimento dei delicati equilibri che governano la flora e la fauna del territorio; libri di carattere scientifico, ma dalla semplice e piacevole lettura, si affiancano a Quaderni Didattici per i più piccoli con il fine di far conoscere e coinvolgere tutti nella difesa del patrimonio naturale del Parco.
 
Conoscere, proteggere e scoprire, sono queste le finalità dei quattro libri di approfondimento redatti dal Parco Pineta; dalle Architetture Vegetali e Flora spontanea ai Rettili della Lombardia, argomento dell’ultima pubblicazione; svariate tematiche che permettono ai lettori di incrementare le loro conoscenze ambientali nonché stimolare il desiderio di scoperta sul territorio di quanto letto tra le pagine dei libri. Guide della natura che invitano a vivere il bosco con occhi attenti e curiosi, un modo qualificato di fruire del Parco … patrimonio di tutti.
 
“Una vita da..” è invece il titolo dei Quaderni Didattici per i più piccoli, storie avventurose con protagonisti gli animali del Parco: rondine, scoiattolo, rana e cuculo sono i personaggi dei quali è possibile approfondire la vita appassionante che ha come palcoscenico i boschi e le campagne dell’Area Protetta. Non solo racconti ma veri approfondimenti ideati per bambini della scuola primaria, ma perfetti tutti i curiosi di natura tra i 5 e gli 80 anni; libri che sotto il vestito ludico riportano tutte le informazioni che si possono desiderare … solo che non ci si annoia!
 
Le pubblicazioni sono disponibili presso la sede del Parco Pineta in via Manzoni 11 a Castelnuovo Bozzente (CO) e presso il Centro Didattico Scientifico di via ai Ronchi a Tradate (Sentiero Natura ed Osservatorio Astronomico) durante gli orari di apertura, ma non finisce qui; di recente infatti, grazie alla squisita collaborazione di molti che hanno compreso e condiviso l’importanza della preservazione della natura del Parco, le pubblicazioni sono disponibili presso altri punti vendita:…
 
– Libreria Cortina (presso il Museo Civico di Storia Naturale)
Corso Venezia, 55 – Milano
– Libreria della Natura
Corso Magenta, 48 – Milano
– Libreria Ferrario
Corso Paolo Bernacchi, 78 – Tradate (VA)
– Edicola Girola
Via A.Diaz, 11 – Appiano Gentile (CO)
– Scuola e Sport – Edicola\Libreria
Via Varese, 2 – Mozzate (CO)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.