Degrado in stazione, pendolari “ciclisti” esasperati
Il parcheggio custodito ha chiuso da due mesi e le rastrelliere sono ancora invase da erbacce e rifiuti, come avevamo documentato già a dicembre
Mentre si discute quasi ogni giorno sui parcheggi per gli automobilisti, le esigenze dei ciclisti passano in secondo piano: nonostante le reiterate denunce e le preoccupazioni espresse per tempo, il degrado regna sovrano nella zona della stazione, dove i “pendolari su due ruote” sono costretti a lasciare le biciclette tra erbacce, rifiuti di vario genere, altre bici vandalizzate e abbandonate da tempo.
La situazione più preoccupante è quella di Piazza Giovanni XXIII, sul lato dell’ingresso principale della stazione: qui le rastrelliere installate qualche anno fa sono state in gran parte invase dai
rampicanti mai ripuliti. E chi deve legare le ruote della bici ai robusti archetti di metallo non ha spesso alternativa che infilare le mani tra le erbacce e i rifiuti di ogni genere che si annidano al di sotto. Lattine, cartacce, pacchetti di sigarette vuoti, ma anche siringhe e altre sorprese ancor meno gradite. Il degrado sembra avere la meglio: alle rastrelliere sono legate biciclette più o meno vecchie, spogliate di ruote, sellini, manubri.

Il problema per i pendolari-ciclisti è diventato più pressante da gennaio, quando ha chiuso il parcheggio custodito che – a pagamento – dava la certezza di ritrovare la propria bici, ma concedeva anche il privilegio di non dover mettere le mani tra i rifiuti. Varesenews ha segnalato più volte la situazione, ma poco è cambiato. «Ci attiviamo immediatamente, entro quattro o cinque giorni sarà pulito» ci assicura oggi l’assessore ai lavori pubblici Leonardo Martucci.
A compensare in parte la c
hiusura dello spazio custodito c’è lo spazio coperto da tettoia sul lato di Sciarè, aperto proprio all’inizio dell’anno dopo alcuni mesi di ritardi per ragioni burocratiche. La struttura è nuova e ben progettata, ma già si vede qualche segnale di degrado: sotto la tettoia si sono già viste nei giorni scorsi alcune biciclette vandalizzate. Niente di grave, ma gli amministratori dovranno tenerne conto: il degrado – si sa – favorisce il degrado. Conviene intervenire per assicurare un controllo sulla zona, prima che la situazione peggiori e vada a vanificare quel che è stato fatto, almeno su questo lato della stazione.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.