Il comitato San Martino: «Su Varesenews uno spazio costruttivo»
In una lettera-risposta al direttore Regalia il comitato sottolinea che lo stesso amministratore delegato Lombardo aveva chiesto di usare il nuovo canale Pedemontana per discutere le osservazioni
Il comitato degli espropriati San Martino esprime parole di apprezzamento per il servizio che Varesenews mette a disposizione per mantenere un filo diretto tra la società Pedemontana e i comitati di espropriati o i singoli cittadini che richiedono chiarimenti in merito alle osservazioni da loro presentate. Lo stesso amministratore delegato Salvatore Lombardo ha invitato tutti coloro che avessero problemi e dubbi da porre ad usare questo strumento. Il comitato in questione rispone anche alle parole di Umberto Regalia, direttore generale di Pedemontana, che aveva chiesto di non usare questo spazio per questioni legali.
Gentile architetto Regalia, le sue parole ci sorprendono in quanto in disaccordo con quanto affermato dall’amministratore delegato di Pedemontana dott. Lombardo, che in data 6/3/2010 ci risponde come Pedemontana sia disposta a dare tutte le risposte del caso ai cittadini che volessero esporre le osservazioni – sia come comitato che come semplice cittadino- invitando ad utilizzare il canale di Varese News, senza giudicarlo “anticamera”, peraltro termine poco elegante per identificare un servizio così importante che la redazione sta effettuando al servizio dei cittadini.
La preghiamo di prenderne visione prima di affermare che un cittadino o un comitato non possa utilizzare un veicolo di comunicazione pubblica, quando peraltro le proprie affermazioni riguardano un argomento di interesse collettivo esposto in maniera educata e civile.
La ringraziamo dell’osservazione e le garantiamo che abbiamo già contattato – come d’altronde immaginiamo abbia visto – un nostro legale che ben sa quando e come ricorrere ad un tribunale.
Il comitato San Martino chiede solo delle risposte esaustive che evidentemente non sono ancora arrivate. Se si trattasse di differenze limitatissime tra i due progetti non saremmo qui a perdere tempo.
Il documento precedentemente pubblicato e formulato da un legale, dimostra come queste differenze siano invece sostanziali e non vediamo perché non possano essere spiegate e motivate tramite questo canale e debbano invece essere risolte in un tribunale come Lei afferma.
Gentile architetto rimaniamo perciò molto delusi della Sua affermazione ed invitiamo tutti i lettori a prendere atto della sua risposta.
Cordialmente
Il comitato San Martino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.