Il sindaco: “Le firme da me autenticate sono regolari”
Il primo cittadino respinge le critiche del Pd, che ha realizzato messaggi critici sulla vicenda delel firme a sostegno del listino formigoniano
“Le firme da me autenticate a sostegno del listino del Presidente Roberto Formigoni sono perfettamente regolari. Non comprendo questo tentativo di linciaggio mediatico”.
Lo afferma il sindaco di Magenta Luca Del Gobbo che ha autenticato più di 60 firme collegate alla presentazione della lista regionale “Per la Lombardia”.
“In qualità di legale rappresentante del Comune, come prevede il nostro Statuto – spiega Del Gobbo – ho apposto sui moduli di raccolta delle firme il luogo e la data dell’autenticazione, il timbro del sindaco con il nome ben riconoscibile e la mia firma leggibile. Tutti gli elementi previsti dalla legge per la perfetta validità dell’autenticazione e della titolarità del soggetto autenticante – in questo caso il sindaco – sono presenti. Non vedo quale sia il problema soprattutto alla luce del dispositivo della sentenza del Consiglio di Stato del novembre 2006 che indica come del tutto “irrilevante che sia apposto il timbro con lo stemma del Comune”. Il sindaco è un soggetto autorizzato all’autentica delle firme e le operazioni sono avvenute nel pieno rispetto della Legge. Tutto il resto è una sterile polemica finalizzata alla ricerca di un capro espiatorio anche laddove non c’è una colpa da espiare”.
La precisazione arriva dopo che il Pd cittadino ha realizzato un’immagine polemica sulla questione che recita la famosa massima latina “dura lex, sed lex” la legge anche se è dura, è giusta. Il manifesto cita testualmente che “tra le firme respinte dal Tribunale, 55 sono state autenticate utilizzando il timbro del sindaco invece di quello del comune”. La nota del sindaco di Magenta, corredata dagli stessi manifesti, ha l’obiettivo di rispondere alle polemiche alla vigilia della decisione dei giudici milanesi, che dovranno decidere se ammettere o meno la lista di Formigoni alle prossime elezioni regionali che si teranno domenica 29 e lunedì 29 marzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.