“La cultura come il prosciutto: chi in gastronomia, chi al discount”
Ci sarà anche Sinistra Ecologia Libertà all’inaugurazione del MAGa: "ma staremo fuori, per dire no alla privatizzazione della cultura e ad una fondazione nata per ragioni di potere"
Ci sarà anche Sinistra Ecologia Libertà all’inaugurazione del MAGa di venerdì 19 marzo. Ma i militanti della Sinistra resteranno fuori dal vernissage. «Fuori per dire che non vogliamo che la cultura diventi come il prosciutto, che chi ha i soldi lo prende buono e agli altri tocca accontentarsi del discount. Per dire no alla privatizzazione della cultura e no a una galleria costata milioni di euro, pagata con la cementificazione della città».
La Sinistra esprime dissenso su «una fondazione creata in tutta fretta, con non pochi intoppi istituzionali e forzature della maggioranza». Dopo un lungo dibattito con al centro le preoccupazioni delle minoranze per i costi di gestione e per le garanzie per i dipendenti, a fine novembre la nascita della fondazione fu rinviata di alcuni giorni proprio perchè un atto incompleto rischiava di rendere illegittima la costituzione del nuovo soggetto, come denunciò proprio la Colombo. «La fondazione è stata fatta perché il sindaco Mucci ci mettesse il collaboratore del Ministro per avere il suo appoggio politico nelle lotte interne al PdL» accusa Sinistra per Gallarate. «Una fondazione delle poltrone, con un consiglio di gestione di 9 persone e un comitato tecnico di 7 (in origine i posti erano meno, ma poi, uno a me uno a te, il numero è magicamente lievitato)».
E da ultimo lo scontro è anche sulle scelte fatte per il gran giorno del lancio del MAGa, con «un’inaugurazione rattoppata, con lo spostamento del concerto all’ultimo minuto, più per limitare il danno d’immagine per i pochi biglietti venduti, che non per la giusta protesta dei commercianti del mercato. Mentre ovviamente il danno economico, per il mancato introito previsto, resta. Un’inaugurazione comunque parecchio costosa, quando le difficoltà economiche che tanti cittadini stanno affrontando consiglierebbero di avere più sobrietà».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.