La Robur si regala una serata da grande
Al Campus la Abc abbatte Piacenza e sale al terzo posto in classifica grazie al ko di Legnano. Saronno, vittoria di un soffio con Como
Sotto i riflettori della Serie B Dilettanti questa settimana c’è a pieno titolo la Abc di Alberto Zambelli che batte Piacenza e appaia Legnano al terzo posto. I Knights infatti perdono a Monza e non approfittano della sconfitta della Copra al Campus. Punti importanti ma sudati infine, per la Press Bolt Saronno.
Abc Varese – Copra M. Piacenza 78-68 – È forse la vittoria più bella di una stagione ottima quella ottenuta dalla Robur su Piacenza, seconda forza del girone. Premoli e compagni confermano la "blindatura" sul campo amico di via Pirandello dopo una gara sì equilibrata ma quasi sempre condotta dai padroni di casa, capaci di bagnare le polveri al temutissimo Mario Boni (16, con 5/21 dal campo). I vantaggi degli emiliani, forse un po’ penalizzati dal metro permissivo degli arbitri, hanno sempre trovato una pronta risposta da parte di un’Abc in cui Matteucci è stato ancora una volta protagonista in attacco spalleggiato da un Tino Rovera che alla doppia cifra ha aggiunto ben 11 rimbalzi. Recuperi che hanno permesso alla Robur di non affondare sotto i tabelloni e di riproporsi in attacco con convinzione. Qui tutti i giocatori schierati da Zambelli hanno trovato la via del canestro, così – con 3′ ancora da giocare – i gialloblu hanno virtualmente chiuso i conti. Ora la Robur è attesa da un ciclo durissimo, ma i varesini ci arrivano con credenziali importanti e, forse, insperate.
Varese: M. Rovera 12, Matteucci 17, Lombardi 10, Tacchini 7, Fontanel 5, Premoli 12, Gandolfi 8, F. Rovera 5, Castelletta 2, Canavesi ne. All. Zambelli.
Ims Como – Press Bolt Saronno 81-83 – Soffre più del previsto la Press Bolt contro una Ims già praticamente retrocessa. I ragazzi di Saini si portano a casa due punti importanti ma nient’altro e devono ringraziare il gran finale di Lissoni per aver ottenuto il nono successo stagionale. Saronno ha giocato a pieno ritmo nella prima metà di gara, conclusa in vantaggio 37-48, ma da lì in poi ha iniziato a cedere terreno ai lariani capaci di rimontare e passare a condurre con un ottimo Ballarate (22). Lissoni però ha reagito in accoppiata con Santroni siglano l’allungo decisivo, anche se negli ultimi secondi Como ha riavvicinato gli amaretti sfruttando l’espulsione del coach ospite per proteste.
Saronno: Bianchi 15, Tosetti 8, Lissoni 16, De Piccoli 8, Santroni 9, Borroni 8, Moraghi 8, Lucarelli 4, Razzaboni 7, Castelli ne. All. Saini.
F&L Monza – Royal Legnano 83-77 – Rischia di dire un addio definitivo al secondo posto la Royal che non riesce a ridurre le distanze da Piacenza a causa del ko subito a Monza. Al PalaForti&Liberi i biancorossi vengono battuti nell’ultimo quarto e paga la serata no di alcuni giocatori chiave. Se infatti il trio Benzoni-Priuli-Akrivos ha prodotto canestri a raffica, i compagni di squadra hanno latitato permettendo ai brianzoli di piazzare il break decisivo nei minuti finali. Fino al 38′ era stato proprio Benzoni a tenere vive le speranze dei legnanesi, ma gli errori sugli ultimi possessi e i caestri di Munini e Malerba hanno chiuso la partita.
Legnano: Benzoni 22, Priuli 21, Leva 2, Bianchi 5, Gasparello, Akrivos 20, Gurioli 5, Delena, Giglio 2, Cagner. All. Piva.
Classifica (dopo 22 giornate): Torino 44; Piacenza 32; LEGNANO*, VARESE 26; Monza, Corno di R., Monfalcone 22; Marostica, Valenza 20; SARONNO, Castelnovo, Rovereto 18; Iseo 14, Como 4.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.