La Svizzera in 84 pagine
"La Confederazione in breve 2010" è appena stato pubblicato nelle quattro lingue nazionali svizzere e in inglese. L'opuscolo illustrato presenta il funzionamento delle istituzioni politiche
L’opuscolo «La Confederazione in breve 2010» è appena stato pubblicato nelle quattro lingue nazionali svizzere e in inglese. La tiratura di quest’anno e di 244 000 volumi (160 000 in tedesco, 50 000 in francese, 16 000 in italiano, 2000 in retoromancio e 16 000 in inglese).
Riccamente illustrato, l’opuscolo spiega in 84 pagine il funzionamento delle istituzioni politiche svizzere e descrive le possibilità offerte ai cittadini dalla democrazia diretta e i doveri specifici delle varie istituzioni. Ampio spazio è dedicato inoltre all’Assemblea federale e ai partiti che vi sono rappresentati.
Oltre a una retrospettiva sulla storia e sull’evoluzione della Confederazione, l’opuscolo propone, secondo tradizione, l’intervista con il presidente della Confederazione in carica, ma questa volta con un intervistatore inconsueto: l’ex consigliere federale Samuel Schmid. Le immagini del Palazzo federale ristrutturato e restaurato e quelle sulle attività di diversi servizi federali sono state realizzate dal fotografo Michael Stahl.
«La Confederazione in breve 2010» è reperibile a Palazzo federale e presso il Forum politico della Confederazione, Torre delle prigioni (Käfigturm) oppure può essere ottenuta gratuitamente all’indirizzo seguente: UFCL, Distribuzione pubblicazioni, CH-3003 Berna; fax: 031 325 50 58. Indirizzo Internet: www.bbl.admin.ch/bundespublikationen.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.