Marko Tusek incontra i giovani tifosi di Gallarate
Mattinata tra i banchi di scuola per il pivot della Cimberio che ha passato alcune ore con i ragazzi dell'Istituto Betlem nell'ambito di "Basket: una scuola di vita"
Mattinata speciale quella di oggi per il pivot della Cimberio Marko Tusek e soprattutto per i giovani alunni dell’Istituto Betlem di Gallarate i quali, nell’ ambito del progetto "Basket – Una Scuola di Vita", hanno incontrato il campione biancorosso di origine slovena.
L’iniziativa, che si svolge grazie al contributo del progetto Whirlpool Gimme5, prevede diversi livelli di coinvolgimento tra cui appunto la presenza dei giocatori della Cimberio Varese nelle scuole del territorio provinciale.
Il giocatore biancorosso è stato accolto molto calorosamente dai quaranta ragazzi delle classi terza, quarta e quinta e dalle loro insegnanti. Tusek è così stato "bombardato" da innumerevoli domande sulla sua carriera da parte dei giovani tifosi, affascinati dalla storia personale di Marko ma anche delle sue doti di poliglotta che gli hanno permesso di parlare in perfetto italiano ma anche in inglese, spagnolo, russo, croato e ovviamente sloveno.
La visita è poi proseguita in palestra (nella foto di Davide Minazzi) dove i ragazzi si sono cimentati in una agguerrita gara di tiri con un giudice d’eccezione, mentre a chiusura dell’incontro è arrivato l’atteso momento delle foto e degli autografi.
Ieri (domenica 28 febbraio) intanto, in occasione della sfortunata partita della Cimberio contro la Sigma Montegranaro, il progetto "Basket: una scuola di vita" ha accolto sugli spalti del PalaWhirlpool i ragazzi di diverse scuole, ovvero l’elementare "Ferrarini" di Induno Olona, la "Maria Immacolata" di Busto Arsizio, l’elementare di Bogno di Besozzo e quella di "S.Maria Bambina" di Roggiano. I giovani studenti non hanno fatto mancare il tifo per la Cimberio e hanno esposto i loro striscioni realizzati in classe appositamente per questa partita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.