Martedì inaugurazione del Centro per l’assistenza domiciliare
Apre il servizio voluto dalla Regione Lombardia per facilitare l’accesso ai servizi per anziani, disabili, per persone non autosufficienti e per i loro familiari
Apre il centro per l’assistenza domiciliare. L’inaugurazione è prevista per martedì 23 marzo alle ore 10.30, presso il distretto A.S.L. di via Gradisca, dove verrà inaugurato il nuovo centro per l’assistenza domiciliare (Ce.A.D.). All’inaugurazione interverranno il Presidente dell’Assemblea dei Sindaci dell’ambito distrettuale di Tradate Stefano Candiani, il Direttore Generale dell’A.S.L. Varese Dottor Pierluigi Zeli e il Direttore Sociale Dottor Lucas Maria Gutierrez.
Contestualmente all’inaugurazione si svolgerà una conferenza stampa per illustrare il nuovo servizio. Il Ce.A.D. è un servizio voluto dalla Regione Lombardia che si pone come obiettivo quello di facilitare l’accesso ai servizi per anziani, disabili, per persone non autosufficienti e per i loro familiari. Il nuovo servizio integra i servizi offerti dall’A.S.L. con quelli già erogati dai comuni permettendo così di raggiungere una maggiore efficienza e facilità d’accesso ai servizi dedicati a quest’utenza.
Concretamente, si configura come uno spazio territoriale attraverso il quale inoltrare richieste di attivazione dei servizi socio-sanitari e socio-assistenziali tra i quali servizi: ADI (assistenza domiciliare integrata), i trasporti verso le strutture sanitarie, l’attivazione dei buoni sociali per badanti, le richieste di presidi ed ausili e per inoltrare domande di inserimento presso i CDI (centri diurni integrati ) e nelle RSA (residenze sanitarie assistite) del territorio. La sede del Ce.A.D. é in via Gradisca presso la sede del distretto A.S.L. e sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.00. I comuni di Castiglione Olona, Vedano Olona, Venegono Superiore, Gornate Olona attiveranno nei prossimi mesi sedi distaccate del Ce.A.D. in modo da facilitare l’accesso ai propri cittadini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.