Mipam 2010 a Laveno Mombello
Unanime il giudizio degli allevatori sull’ottima riuscita della scorsa edizione
Laveno – Mombello 27, 28 e 29 agosto 2010 è l’idea per la prossima Mostra dei Prodotti e degli Animali di Montagna. Il primo incontro di coordinamento tra tutti i soggetti coinvolti nell’organizzazione delle precedenti edizioni, svoltosi giovedì 18 marzo, ha proposto di replicare l’evento al Gaggetto di Laveno. La decisione sarà valutata dall’Assemblea delle Valli del Verbano durante il prossimo incontro in programma per venerdì 26 marzo.
Entrambe le Amministrazione comunali, Laveno–Mombello e Luino, hanno manifestato la massima disponibilità ad ospitare la tradizionale fiera dell’agricoltura e dell’allevamento in montagna. Il parere delle associazioni di categoria è stato unanime nell’elogiare la perfetta riuscita della scorsa edizione della MIAPM: la splendida cornice, l’affluenza di pubblico e la logistica del luogo hanno portato dei risultati eccezionali nonostante i ristrettissimi tempi di preparazione. E’ stata quindi una scelta naturale riproporre la manifestazione nello stesso contesto in condizioni organizzative più distese.
Il Presidente della Comunità Montana Valli del Verbano Marco Magrini ha espresso la propria volontà di riportare la MIPAM a Luino quando i lavori sul lungolago saranno terminati e qualora l’Amministrazione rinnovasse la propria disponibilità. “Nel momento in cui ci saranno le condizioni” dichiara “credo che sia giusto portare avanti la manifestazione nella logica dell’alternanza tra i due paesi rivieraschi, anche in considerazione della nuova realtà montana che vede il territorio unificato in un solo ente.“
I soggetti riuniti ieri per iniziare a lavorare all’edizione 2010 della MIPAM hanno individuato le figure di riferimento, proposta che verrà valutata dall’Assemblea dei 34 Comuni dell’Ente montano. In base alla volontà del comitato, la Comunità Montana delle Valli del Verbano dovrebbe farsi carico dell’ organizzazione della manifestazione, in collaborazione con tutte le realtà del territorio, Pro Loco, Protezione civile, Antincendio, Alpini, CAI, Camera di commercio, Associazioni di categoria, Consorzi di tutela, Imprese boschive, Comitato Interreg, Gruppi di Azione Locale, Strada dei sapori, Comune, Enti montani, Provincia e Regione. Il coordinamento di tutte le attività zootecniche sarà affidato all’A.P.A., Associazione Provinciale Agricoltori, che quest’anno vorrebbe reintrodurre alla MIPAM il concorso dei bovini di razza bruna.
Il Presidente delle Provincia di Varese si è reso disponibile a presiedere il Comitato organizzatore. “Ringrazio personalmente l’ingegner Dario Galli”, commenta Marco Magrini, “per la sensibilità dimostrata. Credo che questo sia un segno tangibile del riconoscimento che MIPAM sta avendo in tutto il varesotto e della sempre maggior attenzione dell’Amministrazione provinciale per il settore agricolo”.
L’Assessore regionale all’Agricoltura attualmente in carica Luca Ferrazzi non ha potuto essere presente all’incontro ma ha espresso tutto il proprio sostegno alla manifestazione in un comunicato in cui si legge: “coloro che vorranno replicare e migliorare il successo dello scorso anno troveranno in me un interlocutore attento e disposto a fare il massimo per raggiungere l’obiettivo comune”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.