Nepal in mostra a Villa Delfina
Le immagini di Franco Restelli raccontano un lungo trekking ai piedi dell'Himalaya. Sabato 6 marzo in via Donatello
L’Associazione “Vivere Crenna” organizza per sabato 6 marzo 2010 alle ore 21.00 in Villa Delfina, Via Donatello – Crenna di Gallarate, una proiezione di diapositive dal titolo “Nepal – Verso il campo base dell’Everest”, del fotografo Franco Restelli. Emozioni e sensazioni di un viaggio in terra nepalese: questo racconta nel corso della videoproiezione il fotografo Franco Restelli, che nel 1990 con un lungo trekking in Nepal ha raggiunto il campo base dell’Everest e il Kala Pattar (m. 5554). «Visitare il Nepal – dice Restelli – è un’esperienza affascinante. Non si trovano solo scenari incantati, montagne altissime, ma si respira anche il suo senso sacro e si ritrovano tutti i valori che danno un significato all’esistenza e che forse abbiamo dimenticato. Namasté, così salutano le persone che si incontrano e vogliono dire: “mi inchino di fronte al divino che è in te”, perciò ti rispetto, sei importante come ogni essere è importante e ha un significato nell’universo.Non dobbiamo però credere che la vita in Nepal sia tinta di colori dorati. La vita qui è realtà dura e spesso cruda. Ce lo dimostrano subito i vicoli, i cortili, la fatica dei bambini, delle donne e degli uomini. Nonostante ciò resta la visione di una vita diversa, di un rapporto con gli altri più umano, di un’esistenza molto più essenziale della nostra.Il simbolo completo di questo modo di vita a loro congeniale è lo sguardo sereno e penetrante del Buddha, i cui occhi tutto vedono e fissano dall’alto dello Stupa di Bodnath. E quando si torna, il Nepal vive dentro di noi e si capisce quanto realmente ci ha donato».
Franco Restelli è nato nel 1929 ad Albizzate (VA) ove risiede. La sconfinata passione per la montagna e l’escursionismo nei suoi diversi aspetti hanno portato l’autore e la sua macchina fotografica sulla cerchia alpina. Inizia così negli anni ’60 le sue ricerche in luoghi di grande suggestione naturalistica e ambientale: dal Gran Paradiso allo Stelvio, dall’Ossola alle Dolomiti, dalla Valle d’Aosta alle Valli Walser, al Sacro Monte di Varese. Nel 1990 ha aggiunto al suo già vasto patrimonio fotografico una ricerca in terra nepalese, raggiungendo con un lungo trekking il campo base dell’Everest. Nel 2009 ha visitato la mitica Patagonia, spingendosi sino all’estrema punta della Terra del Fuoco, terra divisa dalla cordigliera delle Ande tra Argentina e Cile. Ha allestito mostre fotografiche personali e collettive e tenuto numerose diaproiezioni, commentando a viva voce le sue immagini. È socio del Club Alpino Italiano, della Federazione Italiana Associazioni Fotografiche e Segretario del Gruppo Fotografico Albizzate. Predilige il medio formato, opera con fotocamera Hasselblad con obiettivi Zeiss. Collabora con l’Editore Macchione di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.