Primo collaudo per il Frecciarossa a Malpensa
Sabato un treno partirà da Milano Rogoredo per poi entrare sulla rete delle Ferrovienord a Bovisa. Viaggerà a velocità ridotta (140 km/h) ma si effettuerà il check-in a bordo. Il servizio dovrebbe partire da dicembre di quest'anno
L’aeroporto di Malpensa accoglierà il primo Frecciarossa, il supetreno ad Alta Velocità di Trenitalia, domani (sabato) alle 13.10 circa. Come aveva annunciato in occasione del’inaugurazione del tunnel di Castellanza a gennaio l’assessore alle infrastrutture di Regione Lombardia Cattaneo ecco che il viaggio di prova è già realtà. Il primo treno superveloce effettuerà il primo viaggio collaudo partendo dalla stazione di Milano Rogoredo per entrare sulla rete di Ferrovienord a Bovisa e raggiungere l’aeroporto utilizzando la linea che passa dal tunnel di Castellanza e da Busto Arsizio. In coincidenza con l’orario invernale di quest’anno ( a partire dal 13 dicembre) il collegamento diretto tra la Stazione Centrale e la rete delle Nord,sarà probabilmente attivo A lavori ultimati, il treno ad alta velocità potrà partire dalla Stazione Centrale, raggiungere Porta Garibaldi e quindi inserirsi nella rete Fnm a Bovisa. Il treno, però, non supererà la velocità di 140 km/h e al massimo potrà raggiungere i 160 ma non oltre. Nel vagone si effettuerà la consegna dei bagagli e le operazioni di check in. L’obiettivo è quello di arrivare in aeroporto già pronti per salire sull’aereo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.