Riprendono le escursioni nel Parco Pineta
Ecco il programma delle uscite programmate dall’ente per far conoscere il territorio insieme alle Guardie ecologiche volontarie
"Una pianura radicata nel territorio, viva e ricca di naturalità, di attività forestali agricole e sociali." Il Parco Pineta è un ecosistema da scoprire ed il modo migliore per farlo è condotti da esperte guide e naturaliste appassionate; Guardie Ecologiche Volontarie del Parco Pineta vi accompagneranno attraverso i sentieri alla scoperta dei magnifici paesaggi dell’Area Protetta.
Domenica 21 marzo 2010
Le Uccellande e il Lago Restina
Km 10 circa – Ritrovo ore 14 presso il parcheggio del Cimitero di Lurago Marinone
Domenica 18 aprile 2010
Il cuore del Parco: San Bartolomeo e Roncamocc
Km 8 circa – Ritrovo ore 14 presso la bacheca di Villafranca, Via Villafranca (Tradate)
Domenica 16 maggio 2010
Il Pado in fiore
Km 8 circa – Ritrovo ore 14 presso il parcheggio del Cimitero di Vedano olona
Giovedì 3 giugno 2010
Sotto le stelle ascoltando il canto dei rapaci
Ritrovo ore 20.30 presso la sede del Parco, via Manzoni – Castelnuovo Bozzente
Munirsi di torcia elettrica – è richiesta la prenotazione: info@parcopineta.org – tel. 031-988430
Domenica 13 giugno 2010
Il contado del Seprio: il colle San Maffeo Rodero, Valle del Langa, Valmorea
Ritrovo ore 9.30 presso il parcheggio del Cimitero di Solbiate Comasco (di fronte al supermercato “Esselunga”)
Escursione fuori Parco – Tutto il giorno 5/6 ore, colazione al sacco.
Portare documento d’identità per possibile sconfinamento in Svizzera.
Domenica 19 settembre 2010
Su e giù per il Parco
Ritrovo ore 9 presso il Centro Didattico Scientifico di Tradate (Sentiero Natura ed Osservatorio Astronomico)
Tutto il giorno 5/6 ore, colazione al sacco.
Domenica 17 ottobre 2010
Laghetto Cà Bianca e dintorni
Km 8 circa – Ritrovo ore 14 presso la sede del Parco, via Manzoni – Castelnuovo Bozzente
La partecipazione comporta l’accettazione del regolamento. L’Ente Parco e le GEV declinano ogni responsabilità per eventuali danni a cose o persone che dovessero verificarsi nel corso delle escursioni.
Per il regolamento completo e informazioni www.informaparco.parcopineta.org, oppure telefonando ai numeri sotto indicati:
– 031.988430 ore ufficio
– Sig. S.Biasolo (GEV) 0332.401881 dalle ore 19.00 alle ore 20.00
– Sig. R.Ceriani (GEV) 0331.832875 dalle ore 20.00 alle ore 21.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.