Rombi d’autore sfilano in provincia
Più di 80 vetture d'epoca verranno esibite domenica a Villa Recalcati, poi in viaggio per la Valcuvia
Il Rotaract Varese Verbano, nella miglior tradizione varesina, lancia il primo raduno
di auto storiche “ROTARACT CLASSIC RACE, VARESE E LE SUE VALLI”.
Domenica 14 marzo si raduneranno in Piazza della libertà, nella splendida cornice di
Villa Recalcati, più di 80 veterane delle strade, datate a partire dal 1990.
Dopo l’esposizione, si accenderanno i motori e prenderà il via la gara vera e propria,
che da Varese attraverserà la provincia e i suoi incanti naturalistici, intervallata da
emozionanti prove di regolarità, nei luoghi più affascinanti della zona, come il
lungolago di Gavirate,
Il ruggito dei motori raggiungerà le strette strade di Gemonio, Cuvio, Arcumeggia e
San Michele, in un percorso incalzante che li riporterà nel bellissimo borgo di
Mustonate dove li attende un piccolo banchetto ristoratore e la premiazione, presso il
ristorante Tana d’Orso, che ospiterà anche l’esposizione serale delle auto.
La partenza è prevista per le 13.30 da Villa Recalcati, ma le registrazioni apriranno
alle 11.30, per permettere le verifiche delle auto, un breve briefing e la distribuzione
dei radar.
Il Rotaract Club non dimentica, nemmeno in questa occasione di divertimento assoluto, il suo impegno sociale e dedica la gara al progetto POLIOPLUS del Rotary International, a cui sarà devoluto l’intero ricavato.
Domenica 14 marzo “Rotaract classic race”
registrazione concorrenti a partire dalle ore 11.00
partenza della gara alle ore 13.30
l’intero ricavato sara’ devoluto al programma polioplus
del Rotary international.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.