Servono scelte coraggiose, come 60 anni fa
Nel Dopoguerra, sono passati 60 anni, Varese ebbe una giunta comunale di sinistra con un assessore alle finanze comunista, Lanciotto Gigli. Pier Fausto Vedani ricorda la scelta di acquisire Villa Mirabello
Nel Dopoguerra, sono passati 60 anni, Varese ebbe una giunta comunale di sinistra con un assessore alle finanze comunista, Lanciotto Gigli. Il problema della casa era di portata immensa, gli operai premevano, erano certi che il loro governo cittadino avrebbe fatto delle scelte ben mirate, ma quando si presentò l’opportunità di acquisire Villa Mirabello l’assessore Gigli non ebbe dubbi e più di 50 milioni – una somma notevole per il tempo – cambiarono destinazione. Ci fu qualche polemica, ma si capì che si trattava di una opzione illuminata, di un servizio vero a tutta la comunità.
Oggi se abbiamo un museo e un parco che arricchisce il patrimonio verde del centro cittadino lo dobbiamo a un assessore preveggente e alla pazienza e al sacrificio di tanti operai che dovettero attendere per avere la casa.
Alla luce di questa esperienza si può accettare la decisione di Palazzo Estense e capire anche la reazione di una insegnante molto sensibile alle esigenze dei suoi alunni e di una scuola spesso dimenticata. Credo anzi che si debba andare oltre a favore di Villa Milyus che, come Villa Mirabello, deve diventare un polo di crescita della comunità. Più si spenderà infatti per la conservazione e una destinazione azzeccata di questo grande patrimonio, più Varese avrà possibilità di diventare riferimento anche internazionale.
Sono questi anni decisivi per il nostro futuro, anni di scelte coraggiose.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.