Al Kinesis un pranzo “anti-nucleare”
Iniziativa in programma per domenica 9 maggio nello storico centro sociale. Per partecipare occorre prenotarsi entro il 7 maggio
Iniziativa in programma per domenica 9 maggio nello storico centro sociale. Per partecipare occorre prenotarsi entro il 7 maggio lasciando nome e recapito: in segreteria: 0331 811 662 o scrivendo all’e-mail: kinesis.tradate@gmail.com
Domenica 28 febbraio a Saronno si è svolto un presidio informativo promosso dall’Assemblea contro il nucleare che è attiva sul territorio milanese e varesotto. Durante l’iniziativa è stata esposta la mostra "Una volta per tutte" e sono stati distribuiti volantini, libri e opuscoli informativi; sono stati inoltre proiettati dei video sul tema. Il presidio si inserisce in un nuovo percorso di lotta al nucleare e al sistema che lo produce, nato in seguito al progetto governativo per l’apertura di nuove centrali in Italia. La mobilitazione è continuata con altre iniziative a Milano e Novara e proseguirà anche in provincia di Varese. Per tenersi aggiornati sulla campagna: controilnucleare.noblogs.org
"La vera alternativa non risiede nel nucleare – spiegano gli organizzatori -, nè tantomeno nella ricerca di fonti di energia rinnovabili, che di sicuro hanno un impatto ecologico minore ma che riescono solo a spostare in avanti nel tempo la necessità di affrontare la questione centrale, quella della sostenibilità di tutto il nostro sistema economico e di vita. Che il nucleare sia un disastro da evistare ad ogni costo, non toglie che serve oramai mettere seriamente in discussione tutta la società capitalista, prima che distrugga ogni cosa attorno a noi. non si tratta di una pura questione aleatoria, si tratta della nostra vita, che non può essere contaminata nè dal capitale, nè da sostanze di alcun tipo."
"La vera alternativa non risiede nel nucleare – spiegano gli organizzatori -, nè tantomeno nella ricerca di fonti di energia rinnovabili, che di sicuro hanno un impatto ecologico minore ma che riescono solo a spostare in avanti nel tempo la necessità di affrontare la questione centrale, quella della sostenibilità di tutto il nostro sistema economico e di vita. Che il nucleare sia un disastro da evistare ad ogni costo, non toglie che serve oramai mettere seriamente in discussione tutta la società capitalista, prima che distrugga ogni cosa attorno a noi. non si tratta di una pura questione aleatoria, si tratta della nostra vita, che non può essere contaminata nè dal capitale, nè da sostanze di alcun tipo."
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.