Anziani del paese insegnanti per un giorno

Ha preso il via il progetto “Un ponte tra generazioni”: gli iscritti al centro anziani si recheranno nelle scuole per insegnare bricolage, cucina, giochi con le carte, trucchi

Anziani del paese insegnanti per un giorno, dalle carte, al bricolage, alla cucina. Ha preso il via il progetto “Un Ponte tra Generazioni” che vede coinvolte, in una serie di laboratori, le classi seconde del plesso scolastico secondario delle scuole di Venegono Superiore e alcuni esponenti dell’associazione anziani “La Trasparenza”.
Questo progetto ha lo scopo di creare, come recita il suo nome, un “Ponte tra Generazioni” attraverso l’incontro tra ragazzi e anziani, con l’intento di promuovere l’avvicinamento, il dialogo e la comprensione tra le due generazioni attraverso due tipi diversi di intervento: la conoscenza di alcuni modi di vivere e usanze del passato e l’animazione di comunità.

«Il Progetto – raccontano dal Comune – è stato avviato prendendo spunto dal programma elaborato dai ragazzi nell’ambito della campagna elettorale per l’elezione del loro Consiglio Comunale che ha trovato consensi unanimi da parte dell’Amministrazione e vede coinvolti ragazzi, insegnanti, anziani e rappresentanti dell’Amministrazione Comunale come gli assessori ai servizi sociali e alla cultura Luisa Limido e Mariangela Bombelli. Per la scuola gli insegnanti incaricati a seguire il progetto sono i professori Croci, Gallì, Marelli e Molino mentre il coordinatore del Centro Anziani è Speroni Sergio. Gli obbiettivi sono, come detto, quelli di far conoscere ai ragazzi le varie realtà sociali presenti sul territorio, favorire l’incontro fra generazioni, valorizzare il patrimonio culturale dei nonni, conoscere alcune attività tipiche che non sono più così frequenti e sensibilizzare i ragazzi allo scambio generazionale».
Diversi e numerosi sono i temi che caratterizzano i laboratori che vedranno alcuni componenti dell’associazione anziani trasformarsi in insegnanti per un giorno; trafori e applicazioni meccaniche a cura di Angelo Barbatti, lavorazione artigianale e realizzazione pratica di cesti in vimini con Angelo Granà, preparazione della pizza, del sugo e piatti tradizionali con Lucia Scaringi e Franca Forino, lavori all’uncinetto e maglia, cucito e ricamo con Italia Presutti e Lina D’Agostino. A completare il nutrito programma anche un momento dedicato all’insegnamento del gioco delle carte e trucchi vari.

«L’idea che ha spinto a realizzare questo progetto è anche quella di rafforzare e valorizzare la convinzione dell’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società preventivando un’attività che potesse favorire l’incontro tra i ragazzi di scuola secondaria e il Centro Anziani del Comune di Venegono Superiore – proseguono dal Comune -. Il primo incontro si è tenuto lunedì pomeriggio 26 aprile e, a detta dei responsabili, è stato faticoso ma soddisfacente oltre che molto apprezzato dai ragazzi. I prossimi appuntamenti tra nonni e ragazzi sono invece fissati per i pomeriggi di lunedì 10 e il 17 maggio».

Tutti gli eventi

di dicembre  a Materia

Via Confalonieri, 5 - Castronno

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.