Arrivi a Malpensa e pedali…
I turisti che sbarcano all'aeroporto milanese hanno un'alternativa curiosa: prendere biciclette a pedalata assisitita, lasciare i bagagli a un furgone che li porterà nell'albergo scelto e grazie, a un particolare gps, scegliere un percorso ciclabile della zona. La prenotazione? Tutta on line

Il sito Road to wellness è infatti operativo dai primi del mese di aprile. Lo hanno già utilizzato diversi gruppi provenienti dalla Norvegia che hanno prenotato tracciati, biciclette e alberghi, per organizzare la propria vacanza nelle nostre zone. Ma non solo: il sito, oltre a riunire una catena di 27 alberghi (17 del Varesotto e 10 del Mendrisiotto), apre le porte anche una forte interazione dei turisti, diventando le potenzialità 2.0 della rete.
Infatti, attraverso il “logger”, che viene fornito a tutti coloro che prenotano attraverso il sito, è possibile tenere traccia del percorso fatto, caricare le foto fatte e renderle visibili solo personalmente, a gruppi o a tutti i fruitori del sito, oltre a poter dare un giudizio sul percorso fatto e sul servizio degli alberghi. Come un vero e proprio social network.
Tutto il pacchetto, compreso di noleggio biciclette, logger, trasporto bagagli, per i turisti sembra essere davvero conveniente: infatti gli organizzatori hanno stipulato uno speciale accordo con gli alberghi secondo cui aggiungendo 5 euro alla normale prenotazione della camera si ha tutto il pacchetto.
«Siamo ormai nella fase operativa – commenta soddisfatto Mauro D’Errico del Convetion & Visitors Bureau -. È un progetto innovativo per l’Italia, già molto utilizzato in Germania, un modello a cui ci siamo ispirati. Abbiamo pensato che il turismo si deve settorizzare e specializzare: il nostro territorio tra Varesotto e Mendrisiotto ha ospitato due mondiali di ciclismo e il territorio si presta molto. Noi, grazie alla fornitura di biciclette che permettono a tutti i utilizzare percorsi anche difficili, abbiamo reso possibile tutto ciò».
Infatti attraverso il sito può essere gestito tutto: dalla prenotazione delle biciclette agli alberghi. «Il 30 per cento delle prenotazioni turistiche ormai viene effettuato on-line e un altro 30 per cento si informa online prima di prenotare. Il trend è comunque in crescita – prosegue D’Errico -. Quello che abbiamo creato con questo progetto transnazionale non esisteva in Italia. Abbiamo già molti contatti per inserire i nostri percorsi in altri tour ciclabili che si effettuano in Italia. Va ricordato che i nostri percorsi, come indicato sul sito, sono per tutti, anche famiglie, proprio grazie alle speciali biciclette che facciamo trovare in ogni albergo. Inoltre l’accoglienza e l’assistenza ai turisti è fondamentale ed è quello che sicuramente farà emergere questo progetto che prevede un forte coinvolgimento degli stessi turisti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.