Cathrine, studentessa francese al Parco Pineta
Per 10 settimana la ragazza dell’Universitée Paul Verlaine di Metz seguirà le attività dell’Area Protetta: “Area perfetta per il mio corso ambientale”
Alla domanda “Perché nel Parco Pineta?” Catherine risponde in un perfetto italiano «E’ una bella regione che ho già visitato, ho visto sul sito web tanti studi condotti dal Parco e ho capito che potevo partecipare attivamente. Inoltre il Parco ha immediatamente manifestato interesse e cordialità».
E’ una delle prime occasioni nelle quali il Parco si mette in gioco nell’ambito di esperienze con studenti che richiedono di partecipare al progetto ERASMUS (European Region Action Scheme for the Mobility of University Students) della Comunità Europea, a dimostrazione dell’interesse che molti manifestano per questa Area Protetta attiva su molteplici fronti: studi e ricerche trovano sempre più spazio, con la priorità di dare risposte concrete in supporto alle azioni di gestione del territorio di competenza mentre l’Educazione Ambientale interviene nelle iniziative volte a sensibilizzare i cittadini nella difesa dell’ambiente.
Fino all’11 giugno Catherine, iscritta al 2° anno di Institut Universitaire de Technologie (IUT) de Thionville-Yutz, risiederà presso una famiglia di Tradate e sarà coinvolta in iniziative, studi e manifestazioni, in particolare collaborando nella redazione del Piano di Gestione del Sito d’Interesse Comunitario custodito dall’Area Protetta. «E’ una opportunità, per Catherine di conoscere una realtà del nostro Paese e per noi di confronto con una ragazza che ha deciso di mettersi in gioco» dichiara Mario Clerici, Presidente del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.