L’abbraccio dei Lions a monsignor Patriarca

Il vescovo varesino della diocesi di Monze (Zambia) ha ricevuto la massima onoreficenza del club e ha illustrato le attività coordinate dall'associazione che lo sostiene da anni

monsignor emilio patriarca lions club casale littaSta per finire la breve parentesi italiana di monsignor Emilio Patriarca, il prelato varesino che è vescovo della diocesi di Monze nello Zambia. Una pausa di un paio di settimane, per una visita agli amici e per qualche esame medico, prima di rituffarsi a capofitto in una realtà tremendamente diversa e lontana dalla nostra, nella quale l’emergenza è all’ordine del giorno. Un’emergenza che per fortuna non contempla la guerra, ma che è scandita da una forte povertà per la maggior parte degli abitanti e soprattutto per l’Aids che sta stroncando la popolazione, anche nelle fasce più produttive, vivaci e colte, lasciando dietro di sé migliaia di orfani per cui il futuro rimane un’incognita.
Monsignor Patriarca è stato così ospite ieri sera – mercoledì 21 – del Lions Club Valli Insubriche e nel corso dell’incontro ha raccontato alcune delle sue esperienze insieme ai cognugi Caterina e Marco Astuti, i promotori dell’associazione che da una dozzina d’anni sostiene da Varese i progetti e le attività del vescovo, che nell’occasione ha anche ricevuto la massima onoreficenza lionistica, la "Melvin Jones Fellow" (nella foto la premiazione).
monsignor emilio patriarca lions club casale littaIn questo ultimo anno il supporto a monsignor Patriarca è rivolto soprattutto ad aumentare le strutture sanitarie nella zona di Monze; in particolare sono stati supportati una casa per ragazze madri, gli ospedali di Chikumi – dove è stata realizzata una nuova sala operatoria – e quello di Monze cui sono state donate nuove strumentazioni. Ma il vescovo e i suoi amici guardano già avanti, pensando alla "St. Mulumba School", un istituto che si occupa di bimbi con ritardi mentali, sordità e cecità (e tra l’altro i Lions sono particolarmente sensibili). La scuola ha ottenuto dal Governo locale la possibilità di aumentare il numero di classi ma ha bisogno di supporto per la costruzione dei dormitori per i ragazzi.
«Interpreto questa premiazione come un desiderio di essere vicini alle persone più vulnerabili – ha detto il monsignore dopo il conferimento del "Melvin Jones" – Ho molto apprezzato la vostra attenzione verso di me e quindi verso i miei fedeli e vi ringrazio, perché non mi aspettavo questa onoreficenza. Anche a Monze c’è un Lions Club, farà molto piacere anche a loro; e se questo porterà a un’ulteriore collaborazione ne sarò particolarmente felice».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.