La Mc-Carnaghi va a Rimini per prendersi la Coppa Italia

Nel fine settimana il 105 Stadium ospita la final four: sabato alle 17.30 la semifinale contro Jesi. E Abbondanza rinnova il contratto

Il momento della verità  è finalmente arrivato per la Mc-Carnaghi. Da due mesi dirigenti, staff e giocatrici di Villa Cortese non fanno che ripetere quanto sia importante e sentito l’appuntamento con la final four della Coppa Italia targata SEAT, in programma sabato 17 e domenica 18 aprile al 105 Stadium di Rimini: ora le gare decisive sono alle porte e la squadra di Marcello Abbondanza può davvero provare a entrare nella storia della pallavolo italiana, mettendo in bacheca il suo primo trofeo nazionale e diventando la prima squadra ad aggiudicarsi la Coppa da neopromossa. Quasi superfluo sottolineare che il compito non sarà facile, visto che a Rimini scenderanno in campo le prime quattro classificate della regular season: per prime, alle 15.15 del sabato, si sfideranno Foppapedretti Bergamo e Scavolini Pesaro, mentre alle 17.30 la Mc-Carnaghi affronterà la Monte Schiavo Jesi, unica squadra capace di imporre la sua legge al PalaBorsani in questa stagione. La finale si disputerà domenica alle 16 (non è prevista l’assegnazione del terzo posto). Tutte le gare saranno trasmesse in diretta da Sky.
mc-carnaghi villa corteseQuanto tengano, società  e squadra cortesina, alle finali del weekend lo dimostra anche la decisione di partire per Rimini con due giorni di anticipo: Anzanello e compagne sono arrivate a destinazione giovedì sera, per poi allenarsi a Bellaria nella mattinata di venerdì e trasferirsi a Rimini alle 18 per testare il campo di gara. Le condizioni della squadra, dopo due settimane di preparazione, sono quasi ottimali: soltanto Nicoletta Luciani aveva accusato un problema nel corso degli allenamenti della scorsa settimana al Palalido, ma la centrale è tornata ad allenarsi regolarmente a partire da martedì. Per la final four si rivedrà in campo anche Paola Cardullo, assente dalla gara del 13 marzo contro Jesi: "Sto decisamente meglio – dice il libero – l’infortunio non era molto serio, ma ho preferito non correre nessun rischio e cerccare di tornare al meglio prima degli appuntamenti decisivi". Nessun problema dunque per Marcello Abbondanza, uno che gioca in casa (è nato a Cesena) e che non vede l’ora di conquistare l’unico trofeo che manca nel suo palmares. Proprio nei giorni scorsi all’allenatore romagnolo è stato prolungato il contratto anche per la stagione 2010-2011: "È venuto il momento – si legge in un comunicato stampa – di dare stabilità ad un progetto che è divenuto importante molto velocemente e che si intende mantenere ancora ai vertici della pallavolo Italiana".
Qualche preoccupazione in più invece per le avversarie: nell’ultima settimana Jesi ha dovuto fare i conti con i problemi fisici di Bown e il recupero di Mazzoni, infortunatasi proprio a Castellanza. "Sarà una partita totalmente diversa da quella di campionato – ha detto Dragan Nesic – dovremo concentrarci sul nostro gioco, lavorare bene in difesa e a muro per tenere le loro attaccanti e servire molto bene per spostare la loro palleggiatrice". In salute sembrano invece la Foppapedretti, arrivata a Rimini nel pomeriggio di venerdì, e la Scavolini Pesaro che domenica scorsa ha disputato un’amichevole di preparazione contro Urbino, imponendosi per 3-0.
Al 105 Stadium la Mc-Carnaghi potrà contare come sempre sul sostegno di numerosi sostenitori: i tifosi cortesini hanno organizzato una partenza in grande stile, con 280 tifosi che partiranno per Rimini tra venerdì e sabato in pullman o con mezzi personali. A loro si aggiungeranno altri fan che hanno acquistato i biglietti in proprio attraverso la Lega Pallavolo.

Semifinali 
Scavolini Pesaro-Foppapedretti Bergamo (sabato ore 15.15)
Pesaro: 1 S.Usic, 3 Garzaro, 5 Mari, 6 Wijnhoven (L), 7 Skowronska, 8 Saccomani, 9 Marinkovic, 10 Ferretti, 11 Boscoscuro, 12 Costagrande, 13 M.Usic, 14 Guiggi. All. Marchesi.
Bergamo: 1 Ortolani, 3 Fanzini, 4 Serena, 5 Carrara (L), 7 Furst, 8 Merlo (L), 9 L.Bosetti, 12 Piccinini, 13 Arrighetti, 14 Lo Bianco, 15 Del Core, 18 Zambelli. All. Micelli.
Arbitri: Nico Castagna e Matteo Cipolla.
 
Mc-Carnaghi Villa Cortese-Monte Schiavo Banca Marche Jesi (sabato ore 17.30)
Villa C.: 1 Anzanello, 3 Nicora, 4 Berg, 5 Lanzini (L), 6 Pinese, 7 Hasalikova, 8 Secolo, 10 Cardullo, 11 Luciani, 12 Aguero, 13 Cruz, 14 C.Bosetti, 15 Durisic. All. Abbondanza.
Jesi: 1 Orazi, 3 Mataloni (L), 5 Sokolova, 6 Mazzoni (L), 7 Negrini, 8 Rinieri, 9 Bown, 10 Cerioni, 11 Devetag, 13 Calloni, 14 Dall’Igna, 16 Tirozzi. All. Nesic.
Arbitri: Giorgio Gnani e Omero Satanassi. 
 
Finale domenica ore 16

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.