La pelle, tra malattie e invecchiamento
Inizierà giovedì 22 aprile il XXV congresso della Società di dermatologia organizzato dal dottor Motolese. Tra i temi, l'invecchiamento della pelle e i rimedi medico chirurgici
Si aprirà giovedì prossimo, 22 aprile, alle Ville Ponti di Varese, il XXV congresso della Società Italiana di Dermatologia Chirurgica ed Oncologica (SIDCO). L’importante convegno vedrà riuniti gran parte dei dermatologi italiani che si occupano di chirurgia dermatologica e di oncologia, per discutere, nelle varie sessioni, dell’innovazione e delle tecniche chirurgiche in questo campo.
Organizzatore dell’evento è il dr. Alberico Motolese, direttore della struttura di Dermatologia dell’Ospedale di Circolo, che ha previsto un programma intenso articolato in una giornata di corsi di chirurgia presso la day-surgery, e corsi teorici su anestesia, gestione della sala operatoria, fillers, tossina botulinica e laser-terapia.
I lavori prenderanno ufficialmente il via giovedì mattina con una sessione sul melanoma, mentre l’inaugurazione ufficiale, alla presenza del senatore Tomassini, del dr. Carlo Lucchina, del Sindaco di Varese, dr. Attilio Fontana, e del dr. Walter Bergamaschi, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera varesina, oltre ai presidenti delle 3 società dermatologiche, avverrà nel pomeriggio di giovedì alle 17.30.
Il programma si articolerà su sessioni miste, oncologiche e chirurgiche, nelle quali si passeranno in rassegna i tumori cutanei, le ragioni del loro notevole incremento e le novità in campo terapeutico. Sono previste importanti letture riguardanti argomenti di biologia quali le relazioni fra la senescenza e l’insorgenza di tumori (prof. Alberto Passi), i rischi derivanti dalle terapie biologiche (prof. Alberto Giannetti) ed una serie di miniletture che vanno da tumori rari fino alle terapie con medicazioni per le ulcere.
Molto interessante appare la sessione sull’invecchiamento cutaneo (aging ed esposizione solare), nella quale saranno trattati i motivi biologici dell’invecchiamento, le cause che lo favoriscono, ed i "rimedi" dalla cosmesi fino ai lifting, passando attraverso fillers, peeling, tossina botulinica e laser. Interverranno anche numerosi medici specializzandi ai quali sono state affidate comunicazioni libere su casistiche selezionate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.