Morti e centinaia di feriti nella capitale
Rachele Meazza racconta in diretta l'esplosione del conflitto. L'esercito ha iniziato a sparare contro i manifestanti

La situazione oggi è esplosa.
"Esercito, polizia, elicotteri, gas lacrimogeni, chiusi all’improvviso tutti i negozi, skytrain, niente mezzi di trasporto. La violenza che temevo, la città si sfascia. Io sono a casa, davanti a un foglio bianco con parole che non vogliono stare insieme". Rachele non è in centro città dove gli scontri sono violentissimi, ma ha una sua amica proprio nella zona degli scontri.
Continua ad aggiornare la sua pagina di Facebook e intanto chatta con tante persone che in Italia sono in apprensione per quanto sta succedendo in Thailandia.
"Le maglie rosse corrono ovunque, alcune persone sono entrate nel ristorante di Eva (una sua amica in centro città in mezzo agli sconti, ndr) chiudendosi dentro, urlando spaventata una donna dice di non trovare sua madre.Spari, granate, gli elicotteri lanciano gas dall’alto sulla gente. Le maglie rosse non si arrendono, combattono. Le immagini fanno paura".
Una situazione in continua evoluzione anche se lì sta scendendo la notte. "Arrivano i morti, sono già otto, e più di 240 i feriti. Un soldato è stato preso in ostaggio, i manifestanti usano le macchine come barricate. Ora non si sente nessun rumore nelle strade, tutto è fermo. I soldati sono andati via, anche dopo le rivolte a Bangkok cala la notte e il silenzio".
Gli scontri erano iniziati questa mattina quando l’esercito thailandese ha aperto il fuoco contro le "camicie rosse" nei pressi del quartier generale delle Nazioni Unite a Bangkok. Il governo ha chiesto alle forze armate di riconquistare il sito vicino al ponte Phan Fah, nella città vecchia, utilizzato dai dimostranti come base e occupato da circa 4.000 sostenitori dell’ex premier Takhsin Shinawatra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.