Poco sole, ma grande successo, per l’Osservatorio di Campo dei Fiori
Ottimi riscontri per la prima giornata di porte aperte: ancora tanti eventi in programma, per scoprire la scienza in famiglia o con gli amici
Una giornata dalle atmosfere più autunnali che primaverili al Campo dei Fiori, ieri, con la montagna varesina incappucciata nelle nuvole basse, con le temperature prossime allo zero, vento e un po’ di nevischio.
Malgrado queste premesse non proprio favorevoli, sono state circa 120 le persone che sono giunte all’Osservatorio Astronomico diretto dal prof. Furia, sfidando nuvole e freddo per poter partecipare al primo degli eventi messi in programma per il 2010.
Ieri si è svolta infatti la prima giornata di “Porte aperte alla Cittadella”, appuntamenti programmati durante tutto l’anno pensati per consentire un libero e gratuito accesso alle Istituzioni sulla cima del monte Campo dei Fiori.
A ondate di circa 40 persone per volta, i visitatori hanno quindi potuto seguire un’interessante conferenza sul Sole tenuta dal fisico Fabrizio Toia, hanno potuto visitare la cupola astronomica con il grande telescopio utilizzato per la ricerca, nonché visitare la stazione meteorologica e sismica.
Un successo di pubblico inaspettato, che ha stupito gli stessi organizzatori, visto il maltempo e soprattutto il freddo. Tutto ciò fa ben sperare per i prossimi appuntamenti, alcuni già messi in calendario per la prossima settimana: giovedì 22, presso la biblioteca di Bodio Lomnago, in occasione del concorso internazionale ex-libris, sarà tenuta una conferenza dal titolo: “Galileo Galilei, il genio raccontato” seguita da osservazione pubblica effettuata con una riproduzione del telescopio galileiano ricostruito dal socio Federico Bellini e con un telescopio moderno.
Il giorno dopo sarà la volta di una conferenza sugli asteroidi e la minaccia per la Terra, organizzata a Palazzo Estense, sede del Comune di Varese. Anche in questo caso si potranno effettuare osservazioni al telescopio. Per informazioni si può contattare la segreteria dell’Osservatorio al numero 0332 235491.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.