Sophia dal vivo al Twiggy Club

Robin Proper Sheppard, la mente e il cuore del gruppo, sabato 24 aprile sarà in concerto al locale di via De Cristoforis

Robin Proper Sheppard, la mente e il cuore dei Sophia, torna a Varese sabato 24 aprile, al Twiggy di Via De Cristoforis, dopo il clamoroso successo del concerto del 2004 nel corso del Festival Ghost Days – tenutosi presso i Giardiani Estensi il giorno 11 luglio – per At home with Sophia, un concerto acustico che darà la possibilità di ascoltare i brani più belli dei Sophia nella versione più intima e toccante.

Gli ultimi tour dei Sophia hanno visto il collettivo espandersi sino ad essere composto da più di 10 musicisti, come nel caso del tour promozionale di People Are Like Seasons (2004), Technology Won’t Save Us (2007) e dell’ultimo bellissimo There Are No Goodbyes (2009). Dopo queste esaltanti esperienze Robin Proper Sheppard ha sentito il bisogno di ritrovare un’atmosfera più intima. At home with Sophia sarà quindi il debutto di un tour solista dopo ben 15 anni di concerti con la band.

L’obiettivo e il senso di questo appuntamento è quello di ricreare un ambiente casalingo e intimo, un’atmosfera calda ed emotivamente coinvolgente che permetta al pubblico di vivere i brani e la musica dei Sophia nella forma più diretta e sincera possibile. Ad accompagnare Robin solo la chitarra e sul palco solo un backdrop (che raffigura la copertina del disco There Are No Goodbyes) e pochi elementi scenici: una sedia, un tavolo e una lampada.
In preparazione a questo tour Robin ha registrato versioni acustiche di diversi brani tratti da numerosi album dei Sophia e li renderà disponibili in free download nei giorni precedenti al tour.
Per rendere questi appuntamenti ancora più coinvolgenti Robin ha deciso di accettare proposte sui brani da suonare.

Biografia:
Il progetto Sophia nasce nel 1995 ad opera di Robin Proper-Sheppard, nato a San Diego in California ma trasferitosi ad inizio anni ’90 in Inghilterra, già membro fondatore del gruppo The God Machine. Dopo lo scioglimento dei The God Machine nel 1995, Proper-Sheppard fonda la casa discografica The Flower Shop Recordings, per la quale escono dischi di gruppi come Elevate, Ligament e Swervedriver. Successivamente nel 1996 esce il primo disco dei Sophia, ‘Fixed Water’, che delinea il sound della band come acustico e introspettivo.
Nel 1998 esce ‘The Infinite Circle’, secondo capitolo della discografia dei Sophia. Nel 2005 il disco viene riproposto per intero dal vivo al Festival All Tomorrow’s Parties.
Nel 2001 esce il primo disco dal vivo intitolato ‘De Nachten’. Registrato durante l’apparizione della band in due festival in Belgio e Olanda, l’album contiene anche 4 nuove canzoni e la cover di un brano di John Lennon, Jealous Guy.
Il quarto album (terzo in studio) è del 2004 e si intitola ‘People Are Like Seasons’. L’album esce per la City Slang/EMI ed è il primo album dei Sophia per una major discografica. Grazie alla grande programmazione radiofonica del primo singolo ‘Oh my love’ la band raggiunge un pubblico sempre più vasto e appare in numerose classifiche ufficiali europee (in Belgio raggiunge addirittura l’ottava posizione). Il disco è seguito da un tour di successo in giro per l’Europa durante il 2004.
Nel 2004 esce anche un disco di rarità chiamato ‘Collections:One’.
Nell’ottobre 2006 esce l’album “Technology Won’t Save Us”, balzato inaspettatamente al numero 62 delle Classifica Italiana FIMI/Nielsen
È dell’estate del 2009 l’album più recente, ‘There Are No Goodbyes’. L’edizione limitata contiene anche un disco bonus di un concerto solista di Robin, accompagnato da un quartetto d’archi, registrato il giorno di San Valentino a Vienna.

At Home With Sophia @ Twiggy Club
Sabato 24 aprile, ore 22:30 ingresso € 12 + tessera

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.