Stop ai voli fino a lunedì: a Malpensa le brandine per la notte

Situazione sempre più drammatica per i viaggiatori, cancellati 385 voli mentre l'unità di crisi si mobilità per assistere i turisti in attesa

aeroporto malpensaL’Enac ha deciso: gli aeroporti del nord Italia, Malpensa e Fiumicino compresi, rimarranno chiusi fino alle 8 di lunedì mattina. La situazione, che già questa mattina era drammatica, si appresta quindi a peggiorare per tutti i turisti in attesa di partire o, peggio, tornare a casa: in totale sono stati soppressi 385 voli a Malpensa e 185 a Linate. Per assistere i viaggiatori (un obbligo per gli aeroporti, in base alla carta dei diritti) in queste ore sono state consegnate 250 barelle per farli riposare, portate in aeroporto di Malpensa dall’unità di crisi della Regione Lombardia.

Anche se gli aeroporti del centro Italia continuano a lavorare più o meno regolarmente, la situazione del nord non è unica. Rimangono chiusi, infatti, anche gli aeroporti di Austria, Belgio, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia settentrionale, gran parte della Germania, Ungheria, Irlanda, Italia settentrionale, Olanda, Norvegia meridionale, Polonia, Romania, Slovacchia, Slovenia, Svezia, Svizzera e Gran Bretagna.

Le Ferrovie dello Stato hanno potenziato i treni per attutire i disagi causati dall’eruzione in Islanda. In tutto sono stati messi in campo 10 treni in più, con circa 6.000 posti (corrispondenti a circa 50 di voli). Per oggi sono previste corse supplementari di Frecciarossa Roma-Milano in partenza alle 14, 18 (orario speculare) con fermata a Bologna. Poi ci sono due coppie di treni Frecciargento (due al Nord e due al Sud) Venezia-Roma con partenza da Venezia alle 19:27 e da Roma alle 13:50.

Il consiglio ai passeggeri, da parte di SEA, è quello di contattare sempre la propria compagnia aerea, per avere informazioni dettagliate sulle soluzioni proposte a questo disagio. All’aeroporto sono disponibili anche degli infopoint, mentre anche il sito ufficiale di SEA è un punto di riferimento fondamentale in queste ore. I viaggiatori interessati a richiedere un rimborso, o la sostituzione del biglietto, trovano qui tutte le informazioni necessarie.

Ecco alcuni numeri e link di riferimento sulle emergenze, per le principali compagnie aeree:

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.